Ferraro: ” Stiamo pensando di giocare a Montalto”


Redazione

Sembrava risolta la questione della gestione dello stadio Pasquale Castrovillari e invece sta succedendo quello che non doveva succedere, a meno di una settimana dall’inizio della preparazione per il prossimo campionato di Eccellenza la società rossonera dell’Acri sta pensando di giocare la prossima stagione sportiva fuori dal territorio acrese.
Il club rossonero nelle settimane precedenti si era mosso per accelerare i tempi per stipulare un accordo per la gestione dell’impianto, l’amministrazione comunale avrebbe provveduto ad inviare degli addetti che si sarebbero occupati della gestione del manto erboso attuando il regolamento stipulato negli anni precedenti. “Stiamo pensando, con tutta la società, – afferma il presidente Ferraro – di inviare una lettera al comune di Montalto Uffugo per poter utilizzare lo Stadio Comunale "Romolo Di Magro". La decisione è stata presa anche in virtù degli accordi, disattesi da parte dell’amministrazione e dell’assessore al ramo, che invece di preservare un patrimonio, qual è il Calcio Acri e tutti i suoi tifosi che ogni domenica affollano le strutture del Pasquale Castrovillari, non mette in atto il regolamento comunale, per cui non sappiamo se potremmo utilizzare la struttura per l'inizio della preparazione prevista per lunedì prossimo e per questo siamo molto preoccupati. Gli incontri con l'assessore, - continua ancora Ferraro - sono stati voluti anche per risolvere questa annoso problema ma ad oggi tutto questo non si è verificato, anzi si da spazio a società di livello inferiore e a scuole calcio, lasciando al palo la squadra maggiore che difende i colori di Acri in tutta la regione e oltre. Siamo molto amareggiati ma al contempo consci che le azioni da noi intraprese vadano nel giusto, in primis il nostro intento è preservare il titolo dell’Acri. In tutta questa situazione c’è un solo sconfitto, sono i nostri splendidi tifosi che si vedranno costretti a seguire la propria squadra del cuore in quel di Montalto.” È di ieri la conferma del capitano Andrea Sposato. La settimana che si sta aprendo sarà fondamentale per la società e per gli sportivi acresi e per questo incrociano le dita in attesa di qualche novità. |
PUBBLICATO 26/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2135
Maggioranza e minoranza ballano insieme?
Sinistra Italiana è fortemente preoccupata per l’assenza di un progetto politico complessivo in tutti gli ambiti amministrativi che riguardano la nostra città. Ci pare che ogni tanto ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana è fortemente preoccupata per l’assenza di un progetto politico complessivo in tutti gli ambiti amministrativi che riguardano la nostra città. Ci pare che ogni tanto ... → Leggi tutto
FAVOLE | LETTO 1538
La dolce F.
Tanto tempo fa una giovane madre egoista e viziata non tollerava che la bimba avuta fosse splendida e intelligentissima cosicché la abbandonò. Per giustificarsi con la suocera, ... → Leggi tutto
Tanto tempo fa una giovane madre egoista e viziata non tollerava che la bimba avuta fosse splendida e intelligentissima cosicché la abbandonò. Per giustificarsi con la suocera, ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 1400
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ... → Leggi tutto
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1698
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato non ha sorriso ... → Leggi tutto
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato non ha sorriso ... → Leggi tutto
TRADIZIONI | LETTO 2133
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ... → Leggi tutto
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ... → Leggi tutto