Via Raffaele Capalbo al buio per mezzo milione di euro


Emilio Grimaldi

Dovevano finire ieri, 1 agosto, i lavori di “Integrazione sociale in luoghi accessibili. Progetto di riqualificazione e valorizzazione del centro urbano di Acri” (503, 331.50 euro).
E, invece, solo il buio ancora circonda l’area delle cosiddette “Cooperative” della ridente cittadina silana. A nulla sono valse le diverse segnalazioni di semplici cittadini e le consulenze di chi, per professione svolge o ha svolto il lavoro di elettricista, ha suggerito di lasciare al buio solo una parte della strada. Al buio tutta, quindi. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindacoNicola Tenuta, colpita al cuore dalla famigerata illuminazione di via Niccolò Copernico (dove è ubicata la costruenda villa per la pensione dell’attuale primo cittadino, inizialmente sponsorizzata da lui medesimo e poi costretto a ritirare per mancanza di requisiti) non ha resistito al buio totale. Alla tentazione di lasciare al buio anche se stesso, dove attualmente abita, e i propri congiunti, probabilmente per le costruende calende greche. La psicosi da illuminazione, direbbe Freud, si può curare. E dire che la ditta che ha fatto ricorso perché voleva vincere la gara è quella di Angelo Viterittidi San Giacomo d’Acri, di cui diremo prossimamente. fonte emiliogrimaldi.blogspot.it |
PUBBLICATO 02/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 372
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 824
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 630
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 697
Privilegi che incidono: l'ombra degli interessi particolari
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
Come anticipato nel nostro articolo precedente, approfondiremo il tema degli inquilini del privilegio; figure spesso invisibili, eppure centrali nella perpetuazione di dinamiche di potere e diseguagl ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 806
Progetti straordinari, degrado ordinario
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto
Come Comitato dei Beni Comuni di Acri, sentiamo la responsabilità di avviare un confronto pubblico sulle dinamiche che stanno trasformando profondamente la vita cittadina. Dopo un percorso di dialogo ... → Leggi tutto