Olympic Acri - Aprigliano: 2 - 3


Redazione

OLYMPIC ACRI: Spingola 6, Caputo 5, Lamirata 6, Caruso 6, Grandinetti 6, Barca 5,5 (9'st Ritacco sv), Cannito 5,5, Fiorentino 6, Provenzano 6, La Canna 5,5, Esporito 5,5 (5'st Pasqua 5,5). In panchina: Falcone, Viteritti, Ventre, Bisignano, Tedesco. Allenatore: Guido APRIGLIANO: Mauro 6,5, De Rose 5,5, Merenda 6 (9'st Tarantino 6), Sacchini 5,5 ( 21'st Lepore 6), Mancuso 6, Tignanelli 6, Sidoti 6, Cipparrone 6, Federico 5,5 (16'st Porco 6), Stillitano 6,5, Ruffolo 6. In panchina: De Marco, Fortino, Barberio. Allenatore: Domanico ARBITRO: Zito di Rossano 5 (Assistenti: De Bartolo di Cosenza e Vilardi di Paola 5,5) MARCATORI: 43'pt e 36' st rig Stillitano (A), 23' st rig e 45'st rig Provenzano (OA), 30'st Ruffolo (A) NOTE: Circa 150 spettatori. Ammoniti: Mauro, DeRose e Stillitano (A) . Espulsi: Al 47' st. Lamirata (OA) e De Rose (A) . Angoli: 6-4. Rec. 1’, 4’ Acri – Parte con una cocente sconfitta l’esordio della matricola Olympic Acri di mister Guido contro l’Aprigliano, ben messo in campo, bravo ad approfittare delle ingenuità della difesa di casa. La squadra di casa non riesce a far sua l’intera posta in palio e lascia tre punti alla squadra di mister Domanico. Partono bene i locali che si spingono in avanti alla ricerca del gol e al 5° minuto si rendono pericolosi con Caruso ma il tiro del centrocampista finisce alta sulla traversa. La partita stagna a centrocampo ma al 25° i biancazzurri, con Fiorentino, ci provano ma è bravo Mauro a difendere la porta. Gli ospiti rispondo con Federico ma la conclusione dell’attaccante viene deviata in angolo da un attento Spingola. I biancazzurri di mister Guido si rifanno vivi in avanti tre minuti più tardi grazie ad una ripartenza di Fiorentino ma l’esterno acrese spreca. Passano i minuti con le due formazioni che cercano la via del gol ma l’imprecisione degli attaccanti e la bravura delle difese mantengono il risultato fermo sullo 0 a 0. Al 43° gli ospiti passano con Stillitano, in presunto fuorigioco, che solo davanti a Spingola deposita la palla in rete tra le protesti degli uomini di mister Guido. Il secondo tempo si apre con i locali alla ricerca del gol che arriva solo al 23° quando l’arbitro decreta un rigore su atterramento di Pasqua, si incarica di battere Provenzano ma l’estremo Mauro para con l'arbitro che ferma tutto e fa ripetere, sul secondo tentativo l'attaccante cambia angolo e segna. Passano 6 minuti e gli ospiti si portano in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Ruffolo. La squadra di Domanico ci crede e 5 minuti dopo portano a tre le marcature con Stillitano che su calcio di rigore, chiude la partite. La squadra di mister Guido si butta in avanti alla ricerca del gol, che arriva al 45° grazie ad un rigore che Provenzano realizza accorcia le distanze. La partita a questo punto diventa un pò nervosa e a farne le spese sono Lamirata e De Rose che vengono espulsi e dopo 4 muniti l’arbitro chiude l’incontro. |
PUBBLICATO 31/08/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2011
Il gruppo micologico ''sila greca'' vara un programma eccezionale
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative ... → Leggi tutto
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2012
Acri e la solidarieta’ senza latitudini
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ... → Leggi tutto
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1464
Cosenza. Seconda edizione dell’ Amarcord calcistico fra squadre di prima categoria di tutta la provincia
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cosenza per l’ultima decade del mese di Maggio ... → Leggi tutto
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cosenza per l’ultima decade del mese di Maggio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2837
Ospedale, qualcosa si muove?
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ... → Leggi tutto
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ... → Leggi tutto
INCHIESTE | LETTO 2811
Sviluppo Italia? No, Sviluppo parenti
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne occupò addirittura Report e il Corsera grazie ... → Leggi tutto
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne occupò addirittura Report e il Corsera grazie ... → Leggi tutto