SPORT Letto 4539  |    Stampa articolo

Fc Acri – Olympic Acri  3 – 1

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


CALCIO ACRI: Palumbo 6, Canonaco 6,5, Ambrosecchia 6,5, Dodaro 6,5, Perri 6,5, Montalto 6, Naglieri 7(41’st Scarnato sv), Siciliano 6,5 (24’ st Caruso 6), Luzzi 7, Margiotta 7, Cotello 7 (29’st S. Meringolo 6). In panchina: Leopizzi, Sposato, De Lorenzo, A. Meringolo. Allenatore: Giugno

OLYMPIC ACRI: Spingola 6,5, Caputo 5 (5’ st Viteritti 5), Cannito 5,5, Caruso 6,5, Ritacco 4, Barca 5, Fiorentino 6, Tedesco 6, Provenzano 5,5, La Canna 6, Pasqua 6. In panchina: Falcone, Bisignano, Azzinnari, De Bernardo, Esposito, Grandinetti. Allenatore: Guido

MARCATORI: 28’pt Luzzi (CA), 33’pt e 44’ pt Margiotta (CA), 14’ st Caruso (OA)
ARBITRO: Fanara di Cosenza 5,5 (Assistenti: Madeo e Flotta di Rossano 5,5)
NOTE: Circa 800 spettatori di cui un centinaio nella tribuna riservata agli ospiti. Ammoniti: Ritacco e La Canna (OA). Angoli: 6-2. Rec. 1’pt, 3’ st

AcriIl tanto atteso derby tra i rossoneri e i biancazzurri dell’Olympic Acri finisce con la vittoria per i ragazzi di mister Giugno con un netto 3 a 1.
I rossoneri soffrono per metà del primo tempo ma una volta sbloccato il risultato dilaga e porta a casa la vittoria e nel prossimo turno incontrerà la Brutium.
L’Olympic di mister Guido con la sconfitta in quel del Pasquale Castrovillari, abbandonano la Coppa Italia e si concentrno per l’inizio del campionato.
Il tecnico dei rossoneri deve fare a meno di Scarnato, Sposato e De Lorenzo, parte con Palumbo in porta, difesa con Perri e Ambrosecchia centrali, i giovani Canonico e Montalto a fungere da esterni. A centrocampo Dodaro, Siciliano, Naglieri e Luzzi. Cotello sulla sinistra e Margiotta a fungere da punta centrale.
La partita nei primi minuti vede le squadre controllarsi a centrocampo e al 16° vanno vicini al gol con una bella azione manovrata, Cotello ben servito dal capitano Margiotta, trova al centro dell’area Naglieri con Spingola che fa sua la palla calciata dal rossonero.
Alla mezz’ora arriva il gol dell’Acri grazie ad una bella azione sulla sinistra di Naglieri che crossa per l’accorrente Luzzi che deposita la palla in rete.
I rossoneri continuano a pressare e al 33° dagli sviluppi di un rinvio di Palumbo, la palla arriva a Naglieri che dopo aver dribblato due avversari prolunga per Cotello che crossa per l’accorrente Margiotta, per l'attaccante rossonero è un gioco da ragazzi depositare la palla in rete.
Tre minuti dopo dagli sviluppi di un calcio piazzato di La Canna, Provenzano di testa sfiora la traversa.
Al 44° da una bellissima azione di Cotello sulla sinistra, l’argentino vede Margiotta libero al centro dell’area e questi non può far altro che depositare la palla in rete e segnare la sua personale doppietta.
La seconda frazione di gioco vede sempre l’Acri in avanti ma al 14° i biancazzurri segnano il gol della bandiera grazie a Caruso che dai 25 metri lascia partire un bolide che trova la deviazione di Perri e inganna Palumbo.
Dopo tre minuti di recupero Fanara dice che può bastare, con tutti i rossoneri che si congedano dal proprio pubblico e vanno a cantare sotto la curva.
In sala stampa si presenta Umile Luzzi che dedica il suo gol alla sua famiglia e soprattutto al papà.

PUBBLICATO 04/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2011  
Il gruppo micologico ''sila greca'' vara un programma eccezionale
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative  ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2012  
Acri e la solidarieta’ senza latitudini
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1464  
Cosenza. Seconda edizione dell’ Amarcord calcistico fra squadre di prima categoria di tutta la provincia
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cosenza per l’ultima decade del mese di Maggio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2837  
Ospedale, qualcosa si muove?
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ...
Leggi tutto

INCHIESTE  |  LETTO 2811  
Sviluppo Italia? No, Sviluppo parenti
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne occupò addirittura Report e il Corsera grazie ...
Leggi tutto