Liceo classico ristrutturato e istituto alberghiero pronto


Portavoce Sindaco - Acri

A pochi giorni dall’apertura del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione Comunale, assessorato alla Pubblica Istruzione, informa circa importanti interventi effettuati. Il liceo classico Julia, dopo quattro anni, ritorna nella sua sede storica ed originaria, sita in via Campo Sportivo, con grande soddisfazione dei cittadini e dei genitori degli alunni. Gli studenti troveranno un istituto più accogliente e funzionale ma anche più sicuro visto che la struttura ha subito una ristrutturazione antisismica attraverso moderni criteri a cura della Provincia. Anche gli spazi esterni sono stati oggetto di restyling effettuato dal Comune. L’assessorato alla Pubblica Istruzione ha profuso grande impegno attuando quanto previsto nelle linee programmatiche del sindaco Tenuta.
Gli interventi di riqualificazione hanno riguardato non solo la parte antistante la scuola, dimenticata completamente dalle precedenti amministrazioni, ma anche l’intero quartiere. E’ stata ripulita l’intera area che era divenuta una discarica a cielo aperto, è stato rimosso un piccolo fabbricato in legno, fatiscente e pericoloso. Il sito, diventato un parcheggio per piccoli e grandi mezzi, è stato liberato e messo in sicurezza. I tecnici comunali son intervenuti per risolvere tutte le criticità presenti all’esterno dell’edificio. L’Amministrazione Comunale ringrazia i responsabili del settore e gli operai comunali che hanno lavorato alacremente per garantire un importante servizio. Riguardo,invece, il nuovo Istituto Alberghiero, l’Amministrazione Comunale precisa che gli studenti troveranno regolarmente posto nei nuovi locali dell’ex Tribunale, già a partire dalla prossima settimana. Non si comprendono, quindi, gli inutili allarmismi portati avanti da alcuni consiglieri comunali e da operatori del settore. L’Amministrazione Comunale, appena appresa la notizia del nascente Istituto Alberghiero, di concerto con la dirigenza della scuola, si è subito attivata per la disponibilità dei locali dell’ex Tribunale, sottoscrivendo la convenzione con la Provincia, e sia per la ristrutturazione di quelli che dovranno ospitare gli uffici Inps. L’Amministrazione Comunale, assessorato alla Pubblica Istruzione, sta dimostrando, quindi, grande attenzione e sensibilità verso il mondo scolastico, attraverso periodici e costanti incontri con tutti i dirigenti scolastici, al fine di affrontare sia questioni didattiche che inerenti la sicurezza degli edifici. |
PUBBLICATO 08/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2011
Il gruppo micologico ''sila greca'' vara un programma eccezionale
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative ... → Leggi tutto
Dopo la pausa invernale il Gruppo Micologico Sila Greca riparte alla grande con un comitato direttivo che rivolge all’approvazione dell’imminente assemblea dei soci, un programma ricco di iniziative ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2012
Acri e la solidarieta’ senza latitudini
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ... → Leggi tutto
Le miglia percorse sono il segno di latitudini e di come sia vasta questa terra. Le miglia percorse non contano nulla, terra era, terra è ancora la stessa. Non esistono i confini, i perimetri sono ge ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1464
Cosenza. Seconda edizione dell’ Amarcord calcistico fra squadre di prima categoria di tutta la provincia
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cosenza per l’ultima decade del mese di Maggio ... → Leggi tutto
Si concretizza l’Amarcord calcistico (2^ edizione) programmato dal Delegato della Commissione Cultura e Sport Mimmo Frammartino del Comune di Cosenza per l’ultima decade del mese di Maggio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2837
Ospedale, qualcosa si muove?
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ... → Leggi tutto
In attesa di conoscere i contenuti del nuovo atto aziendale, il Comitato "Uniti per.... ... → Leggi tutto
INCHIESTE | LETTO 2811
Sviluppo Italia? No, Sviluppo parenti
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne occupò addirittura Report e il Corsera grazie ... → Leggi tutto
Dopo molti anni, esattamente 17, si torna a scrivere (grazie ad un noto blog cosentino) di Sviluppo Italia dal 2008 Invitalia. Nel 2007 se ne occupò addirittura Report e il Corsera grazie ... → Leggi tutto