COMUNE Letto 5849  |    Stampa articolo

Liceo classico ristrutturato e istituto alberghiero pronto

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


A pochi giorni dall’apertura del nuovo anno scolastico, l’Amministrazione Comunale, assessorato alla Pubblica Istruzione, informa circa importanti interventi effettuati. Il liceo classico Julia, dopo quattro anni, ritorna nella sua sede storica ed originaria, sita in via Campo Sportivo, con grande soddisfazione dei cittadini e dei genitori degli alunni. Gli studenti troveranno un istituto più accogliente e funzionale ma anche più sicuro visto che la struttura ha subito una ristrutturazione antisismica attraverso moderni criteri a cura della Provincia. Anche gli spazi esterni sono stati oggetto di restyling effettuato dal Comune. L’assessorato alla Pubblica Istruzione ha profuso grande impegno attuando quanto previsto nelle linee programmatiche del sindaco Tenuta.
Gli interventi di riqualificazione hanno riguardato non solo la parte antistante la scuola, dimenticata completamente dalle precedenti amministrazioni, ma anche l’intero quartiere. E’ stata ripulita l’intera area che era divenuta una discarica a cielo aperto, è stato rimosso un piccolo fabbricato in legno, fatiscente e pericoloso. Il sito, diventato un parcheggio per piccoli e grandi mezzi, è stato liberato e messo in sicurezza. I tecnici comunali son intervenuti per risolvere tutte le criticità presenti all’esterno dell’edificio.
L’Amministrazione Comunale ringrazia i responsabili del settore e gli operai comunali che hanno lavorato alacremente per garantire un importante servizio. Riguardo,invece, il nuovo Istituto Alberghiero, l’Amministrazione Comunale precisa che gli studenti troveranno regolarmente posto nei nuovi locali dell’ex Tribunale, già a partire dalla prossima settimana. Non si comprendono, quindi, gli inutili allarmismi portati avanti da alcuni consiglieri comunali e da operatori del settore. L’Amministrazione Comunale, appena appresa la notizia del nascente Istituto Alberghiero, di concerto con la dirigenza della scuola, si è subito attivata per la disponibilità dei locali dell’ex Tribunale, sottoscrivendo la convenzione con la Provincia, e sia per la ristrutturazione di quelli che dovranno ospitare gli uffici Inps.
L’Amministrazione Comunale, assessorato alla Pubblica Istruzione, sta dimostrando, quindi, grande attenzione e sensibilità verso il mondo scolastico, attraverso periodici e costanti incontri con tutti i dirigenti scolastici, al fine di affrontare sia questioni didattiche che inerenti la sicurezza degli edifici.

PUBBLICATO 08/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1792  
Sull'Etimologia di certa Indegna e Vomitevole Politica: più Domande che non Risposte
Che si debba assumere la politica come domanda perenne e complessa è certamente un fatto risaputo. Lo è meno l’impacciato sistema di potere spudoratamente spartitorio e strumentale, a cui i nostri att ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 330  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, curat ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1496  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1451  
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1172  
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ...
Leggi tutto