Consegnati i locali all’istituto albeghiero


Portavoce Sindaco - Acri

Venerdì mattina, nella sede municipale, è stato sottoscritto il verbale di consegna dei nuovi locali dell’Istituto Alberghiero. Erano presenti il sindaco Tenuta, l’assessore alla pubblica istruzione, Capalbo, il responsabile dell’ufficio patrimonio, Ranaldi, il preside dell’Ipssar, Lupinacci, i responsabili della Provincia, Iantorno e Meranda. I nuovi locali che ospiteranno l’Istituto Alberghiero, sono siti in via De Vincenti, presso l’ex tribunale e constano di due atri, sette locali, un archivio e servizi igienici per un totale di 600 mq.
Detti locali, ospitavano prima il tribunale e fino a qualche giorno fa gli uffici Inps. Tecnici ed operai del Comune e della Provincia sono al lavoro per consegnare gli spazi, dotati di tutti i comfort, nella prossima settimana. Sono circa quaranta gli studenti che frequenteranno il primo anno di un Istituto nato proprio qualche mese fa e che, quindi, seguiranno le lezioni regolarmente nei locali dell’ex tribunale. Smentite, così, le notizie secondo cui l’Istituto Alberghiero sarebbe rimasto senza aule. L’Amministrazione Comunale, appena appresa la notizia del nascente Istituto Alberghiero, di concerto con la dirigenza della scuola, si è subito attivata per la disponibilità dei locali dell’ex Tribunale, sottoscrivendo la convenzione con la Provincia. In questi giorni il sindaco Tenuta e l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Capalbo, con tecnici ed operai del Comune, stanno effettuando giri di ricognizione in tutte le scuole al fine di valutare eventuali situazioni di emergenza. Mercoledì 14 settembre, giorno dell’apertura della scuola, l’Assessore Capalbo si recherà in tutti gli istituti scolastici e consegnerà un dono agli alunni delle prime classi della Primaria. |
PUBBLICATO 09/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1231
Ordinanze inopportune e amministratori timorosi e avventati
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
Ci risiamo. Ancora una volta l'amministrazione comunale ha emesso un’ordinanza inopportuna e inutile firmata, come vuole la legge, dal sindaco Capalbo. Si tratta infatti di ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 996
Illuminati e illuminAzione
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
Se volessimo definire la difficoltà che si riscontra nel raccontare Acri, potremmo tranquillamente affidarci al rapporto contrastato e contrastante con la luce che caratterizza le magnifiche opere pit ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 883
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e sei ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1815
Residenti ancora in calo
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
Acri in rete è in possesso dei dati ufficiosi del 2024 riguardanti la popolazione residente in Acri. Al 30 novembre 2024 i residenti sono 18357, 8923 maschi e 9434 femmine. Al 31 dicembre 2023 i r ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1073
(E)lettore consapevole cercasi
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto
Mi capita spesso (anche troppo) di chiedermi il perché non riusciamo a eleggere una classe dirigente all’altezza del compito. Questo succede a tutti i livelli, dalle amministrazioni comunali al Parlam ... → Leggi tutto