Scuola al via, gli auguri dell’assessore Capalbo


Portavoce Sindaco - Acri

L’Amministrazione Comunale, assessorato alla Pubblica Istruzione, augura agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, un sereno anno scolastico. L’Amministrazione Comunale, si legge in una nota, rivolge un augurio particolare ai nuovi indirizzi, ovvero Istituto Professionale Aberghiero e Liceo Scienze Umane. Un ben tornato al Liceo Classico nella sua sede storica. I tempi che stiamo vivendo sono sempre più complessi e le sfide che ci vengono rivolte sempre più difficili. La scuola pubblica ha, quindi, il dovere di dare a tutti gli strumenti necessari per affrontare queste sfide e vincerle. Abbiamo bisogno di giovani cittadini istruiti, colti e consapevoli delle realtà che li circondano, di giovani con conoscenze, competenze ed abilità notevoli, capacità di analisi, di sintesi e soprattutto di critica.
“La scuola deve insegnare a pensare non a cosa pensare” ed ancora “la scuola è il passaporto per il futuro poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano per affrontarlo.” L’Assessorato alla Pubblica Istruzione, si rivolge in modo particolare a tutti gli studenti acresi; buon lavoro figlioli ed auguri per un anno intenso e, speriamo, pieno di soddisfazioni. L’Assessorato alla Pubblica Istruzione, sente il dovere di garantire un vivo impegno da parte di tutta l’Amministrazione Comunale, che intende investire risorse in un ambito così importante per la nostra società tutta, anche attraverso una fattiva, costante e costruttiva collaborazione con i dirigenti scolastici. Ci siamo impegnati per garantire alcuni interventi urgenti per la messa in sicurezza di plessi scolastici ed in questi giorni si sta provvedendo alla pulizia della aree esterne alle scuole, per dare all’intero personale, spazi funzionali, decorosi e sicuri. Sappiamo,conclude la nota, che uno dei compiti principali di una Amministrazione Comunale è quello di salvaguardare al meglio i servizi al cittadino, in quantità e qualità, metteremo, perciò, impegno affinché i nostri studenti abbiano a trascorrere un anno sereno e proficuo. |
PUBBLICATO 14/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1749
Verso le Europee. Nel 2019 l’exploit del M5S
In Italia si voterà il 9 giugno per eleggere 76 europarlamentari. Nel 2019 nel Comune di Acri risultò essere il primo partito il M5S con 2689 preferenze (39,3%), a seguire Pd 1506 (22,0%), Lega 1166 ( ... → Leggi tutto
In Italia si voterà il 9 giugno per eleggere 76 europarlamentari. Nel 2019 nel Comune di Acri risultò essere il primo partito il M5S con 2689 preferenze (39,3%), a seguire Pd 1506 (22,0%), Lega 1166 ( ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1710
Sognare non costa nulla
Sabato scorso, a Mirto, il Città di Acri Calcio a cinque ha conquistato una preziosa vittoria (con due goal di Rovito, uno di Rengifo e Riconosciuto) che ha consentito al gruppo, di arrivare al verti ... → Leggi tutto
Sabato scorso, a Mirto, il Città di Acri Calcio a cinque ha conquistato una preziosa vittoria (con due goal di Rovito, uno di Rengifo e Riconosciuto) che ha consentito al gruppo, di arrivare al verti ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1905
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone). Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono sta ... → Leggi tutto
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone). Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono sta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1629
La strage degli innocenti
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sarebbero 1.485, considerate anche le vittime del lavoro nero. Questi nu ... → Leggi tutto
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sarebbero 1.485, considerate anche le vittime del lavoro nero. Questi nu ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 3806
Un anno fa la tragedia di Carnevale
Doveva essere un giorno di allegria, l’ultimo, trascorso con gli amici a festeggiare il Carnevale, invece, si è trasformato in un giorno di tragedia per i familiari di Angelo Viteritti, ... → Leggi tutto
Doveva essere un giorno di allegria, l’ultimo, trascorso con gli amici a festeggiare il Carnevale, invece, si è trasformato in un giorno di tragedia per i familiari di Angelo Viteritti, ... → Leggi tutto