Via Raffaele Capalbo continua il buio


Michele Coschignano

Ad oggi, 21-09-2016, non abbiamo avuto ancora nessuna risposta da parte delle autorità’ competenti in relazione nostra richiesta di ripristino dell' illuminazione pubblica in via Raffaele Capalbo.
La mancanza di illuminazione crea disagio e problemi di pubblica sicurezza ai cittadini che transitano in quella zona, ma probabilmente, nessuno è interessato a risolverli. Per il taglio degli alberi, invece, gli stessi che dovrebbero risolvere il problema dell'illuminazione, sono stati molto celeri. Gli alberi sono stati abbattuti con la seguente motivazione: le radici degli alberi del viale avrebbero causato il dissesto dei marciapiedi. Ciò è vero solo in parte. A nostro avviso, bastava effettuare manutenzione periodica dei marciapiedi e il problema non si sarebbe verificato. D’altra parte, gli stessi non sono stati mai oggetto di manutenzione! Mi pongo una domanda: “Come mai in alcuni viali a ROMA, (ad esempio Via Veneto, Lungotevere ecc…), vi sono gli stessi alberi che da noi sono stati eliminati e i marciapiedi non sono dissestati?”. E’ triste pensare che bisogna aspettare altri trent’anni per vedere Via R. Capalbo e strade limitrofe di nuovo alberati! - scarica la lettera inviata al sindaco ![]() |
PUBBLICATO 22/09/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
POLITICA | LETTO 1749
Verso le Europee. Nel 2019 l’exploit del M5S
In Italia si voterà il 9 giugno per eleggere 76 europarlamentari. Nel 2019 nel Comune di Acri risultò essere il primo partito il M5S con 2689 preferenze (39,3%), a seguire Pd 1506 (22,0%), Lega 1166 ( ... → Leggi tutto
In Italia si voterà il 9 giugno per eleggere 76 europarlamentari. Nel 2019 nel Comune di Acri risultò essere il primo partito il M5S con 2689 preferenze (39,3%), a seguire Pd 1506 (22,0%), Lega 1166 ( ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1710
Sognare non costa nulla
Sabato scorso, a Mirto, il Città di Acri Calcio a cinque ha conquistato una preziosa vittoria (con due goal di Rovito, uno di Rengifo e Riconosciuto) che ha consentito al gruppo, di arrivare al verti ... → Leggi tutto
Sabato scorso, a Mirto, il Città di Acri Calcio a cinque ha conquistato una preziosa vittoria (con due goal di Rovito, uno di Rengifo e Riconosciuto) che ha consentito al gruppo, di arrivare al verti ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1905
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone). Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono sta ... → Leggi tutto
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone). Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono sta ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1629
La strage degli innocenti
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sarebbero 1.485, considerate anche le vittime del lavoro nero. Questi nu ... → Leggi tutto
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sarebbero 1.485, considerate anche le vittime del lavoro nero. Questi nu ... → Leggi tutto
CRONACA | LETTO 3806
Un anno fa la tragedia di Carnevale
Doveva essere un giorno di allegria, l’ultimo, trascorso con gli amici a festeggiare il Carnevale, invece, si è trasformato in un giorno di tragedia per i familiari di Angelo Viteritti, ... → Leggi tutto
Doveva essere un giorno di allegria, l’ultimo, trascorso con gli amici a festeggiare il Carnevale, invece, si è trasformato in un giorno di tragedia per i familiari di Angelo Viteritti, ... → Leggi tutto