COMUNE Letto 4856  |    Stampa articolo

Fabbricatore, c’e’ chi strumentalizza ed interpreta a modo proprio il dibattito nella maggioranza

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Nessun teatrino ma solo coerenza e correttezza da parte del sottoscritto nei confronti dell’Assise che rappresento e dell’intera città.”
Inizia così una nota di replica di Cosimo Fabbricatore all’Udc: “in quella occasione ho solo chiarito un disagio che si era creato con gli altri consiglieri di maggioranza che, bisogna ricordarlo, mi avevano eletto all’unanimità nel giugno 2013 con il supporto di un esponente della minoranza. Stia tranquillo l’Udc, nessuna sconfitta per la popolazione e nessuna sceneggiata da parte di quei consiglieri di maggioranza che hanno rivisto il rapporto con il sottoscritto riconfermandogli la fiducia.
Riguardo le dimissioni
, Fabbricatore precisa: “le avevo rappresentate al sindaco immediatamente dopo che lo stesso aveva riscontrato il malessere con il gruppo consiliare di maggioranza.“
Irrevocabili in quanto si dava la possibilità all’intero consiglio di avviare il dibattito senza allungo dei tempi come prevede la legge.
Nessuna regia del primo cittadino, dunque, e nemmeno attaccamento alla poltrona ma si è solo avuto il rispetto delle regole democratiche che impone la politica.
La vicenda non deve distogliere l’attenzione da quello che stiamo facendo per la comunità, ovvero cercare di risanare una situazione economica drammatica che ancora oggi, nonostante i tanti sforzi, non è facilmente risolvibile all’indomani della bocciatura del Piano di Rientro da parte della Corte dei Conti di Catanzaro.
Nessuno può mettere in dubbio, il nostro impegno per risolvere la questione economica che altri, non solo hanno provocato ma che non hanno nemmeno tentato di affrontarla ed oggi si permettono di paragonare una vicenda di natura solo politica ad un teatrino.
E’ vero, per rifarmi all’aforisma citato dall’Udc, basta guardare agli ultimi anni che hanno preceduto l’Amministrazione Tenuta ed i cittadini possono verificare in modo chiaro quale è la forma e quale la sostanza.
Noi stiamo facendo di tutto per garantire quei bisogni e quelle aspettative riposte nel voto di giugno 2013 e completamente dimenticati da altri.
Probabilmente
, conclude Fabbricatore, non siamo riusciti a dare tutte quelle risposte tanto attese dalla comunità ma di certo non abbiamo offeso né la dignità né l’intelligenza di un intero popolo.”   

PUBBLICATO 22/09/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 1749  
Verso le Europee. Nel 2019 l’exploit del M5S
In Italia si voterà il 9 giugno per eleggere 76 europarlamentari. Nel 2019 nel Comune di Acri risultò essere il primo partito il M5S con 2689 preferenze (39,3%), a seguire Pd 1506 (22,0%), Lega 1166 ( ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1710  
Sognare non costa nulla
Sabato scorso, a Mirto, il Città di Acri Calcio a cinque ha conquistato una preziosa vittoria (con due goal di Rovito, uno di Rengifo e Riconosciuto)  che ha consentito al gruppo, di arrivare al verti ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1905  
Non c'è peggior sordo di chi non vuole sentire
Mi vedo costretto a segnalare nuovamente criticità stradali pericolose ed irrisolte, in località Scuva (La Mucone). Ritardi inaccettabili e intollerabili, sono passati quattro mesi da quando sono sta ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1629  
La strage degli innocenti
Nel 2023 le persone che hanno perso la vita sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Osservatorio morti sul lavoro di Bologna, sarebbero 1.485, considerate anche le vittime del lavoro nero.  Questi nu ...
Leggi tutto

CRONACA  |  LETTO 3806  
Un anno fa la tragedia di Carnevale
Doveva essere un giorno di allegria, l’ultimo, trascorso con gli amici a festeggiare il Carnevale, invece, si è trasformato in un giorno di tragedia per i familiari di Angelo Viteritti, ...
Leggi tutto