Fc Acri – Paolana 0 – 0 (Video Franco Falco - mister Perrotta)


Redazione

Acri: Leopizzi 6, Meringolo S. 5.5, Ambrosecchia 6, Sposato 5.5, Scarnato 6, Luzzi 5.5 (74° Le Piane 6), Naglieri 6, Santosuosso 5.5 (80° Cotello sv), Giudice 5.5, (33' Montalto 5.5), Margiotta 6, Appella 5.5. A disposizione Palumbo, Perri, Siciliano, Puce. All. Giugno
Paolana: Andreoli 6, Benvenuto 6, De Rose 6, Del Popolo 6, Mirabelli 5.5, Filippo 6, Merenda 6, Castellano 6 (80° Pierri C. sv), Longo S. 5.5, Amendola 6, Serpa 5.5. A disposizione Marino, D'Angelo, Cavalieri, San Sostri, Pierri M. All. Perrotta Arbitro Favara di Cosenza 5 (Assistenti Tropeno 5 di Cosenza e Greco 5 di Rossano) Note: Spettatori 600 circa. Ammoniti Santosuosso e Le Piane per l’Acri, Castellano per la Paolana. Angoli: 4-5 per la Paolana. Espulso Perrotta per proteste. Recupero: 1’ pt e 5’ st. Acri – Brutto passo indietro per i rossoneri di mister Giugno che non riescono a far propria l’intera posta in palio contro una buona Paolana arrivata al Pasquale Castrovillari col chiaro intento di portare via almeno un punto e così è stato. I rossoneri visti ieri sono apparsi senza idee, non riuscendo ad impensiere mai la retroguardia tirrenica se non nel finire dell’incontro con una traversa di Le Piane e che sin dalle prime battute sono stati messi sotto da una Paolana apparsa più motivata e determinata, con Perrotta che ha saputo dare la giusta carica ai suoi. Contro i tirrenici di Perrotta i rossoneri devono far a meno degli infortunati Dodaro e Pirotto e con Cotello e Le Piane in panchina e non al meglio della condizione. Il tecnico dei rossoneri parte con Leopizzi in porta, difesa con Scarnato e Ambrosecchia centrali, Meringolo e Luzzi da esterni. A centrocampo Sposato, Santosuosso e Giudice con Naglieri e Appella a fungere da esterni con Margiotta a fungere da punta centrale. Le squadre sin dai primi minuti si studiano a centrocampo con le difese che prendono le misure agli attaccanti e per assistere alla prima azione degna di nota bisognerà aspettare il 19° quando Amendola dal limite lascia partire un bolide che l’attento Leopizzi devia in angolo. Passano i minuti e la formazione ospite si rende nuovamente pericoloso con De Rose che lancia per Longo e dal fondo lascia partire un cross ma la sfera non viene raccolta da nessun biacazzurro e la difesa libera. Al 33° è sempre la Paolana a rendersi pericolosa questa volta con Amendola che dai 25 metri impegna Leopizzi. Due minuti dopo arriva la prima vera occasione per l’Acri con Naglieri ci prova da lontano con la pall ache finisce alto sulla traversa. Il primo tempo finisce con le due formazioni che vanno al riposo con il risultato fermo sullo 0 a 0. Alla ripresa sono subito i tirrenici che si proiettano in avanti con il solito Amendola ma è attenta la difesa che libera, sulla ripartenza Naglieri si beve mezza difesa ospite con il tiro dell’esterno rossonero che viene deviato in angolo. Al 61° da una ripartenza di Santosuosso, ieri sottotono, la palla arriva a Luzzi e anche questa volta fa buona guarda la difesa guidata dall’ex Filippo. Passano 6 minuti e questa volta ci prova Naglieri ma il tiro dal limite dell’ex giallorosso viene deviato a terra da Andreoli. I minuti passano con la formazione di casa che cerca di imbastire un’azione ma I lanci lunghi molti volte sono preda dell’attenta difesa ospite ma all’84° la partita potrebbe cambiare grazie ad un guizzo del nuovo entrato Le Piane che da un Pallone recuperate lascia partire un tiro che colpisce la traversa con Andreoli batutto. Dopo 5 minuti di recupero Favara dice che può bastare, con tutti i tifosi che accompagnano l’uscita della squadra con sonori fischi. Franco Falco Mister Perrotta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Foto Giuseppe De Marco |
PUBBLICATO 09/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1927
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1839
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 4735
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1510
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1910
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto