COMUNE Letto 4648  |    Stampa articolo

Tenuta: Il festival del libro per ragazzi, un’occasione importante per la formazione dei giovani

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Esprimo, a nome dell’intera Amministrazione Comunale, grande soddisfazione per questa iniziativa che si protrarra’ per cinque giorni.” Così il sindaco Nicola Tenuta nel giorno dell’inaugurazione del Festival del libro per ragazzi, organizzato dalla Fondazione Padula e dall’Amministrazione Comunale, assessorato alla cultura.
Dal 18 al 22 ottobre, gli studenti delle scuole Primarie e Medie inferiori, incontreranno vari scrittori ed i finalisti della nona edizione del Premio letterario Padula che si terrà dal 6 al 10 dicembre.
Il sindaco Tenuta dice: “non posso che accogliere con entusiasmo l’idea messa in atto dalla Fondazione Padula e dall’Amministrazione Comunale che vede al centro i ragazzi. Un modo vincente gia’ attuato in passato, non solo per avvicinare i piu giovani alla lettura ma anche per creare un’occasione di dialogo e per approfondire varie tematiche.
Sono certo che le proposte letterarie stimoleranno i ragazzi ed il dibattito, la loro curiosità e la voglia di sapere utile alla loro formazione, del resto e’ dal basso che bisogna partire, quindi dalla scuola e dalle future generazioni se si vuole puntare ad una societa’ futura preparata, competente e colta. Come Amministrazione Comunale siamo al loro fianco e cerchiamo di supportare l’intero mondo scolastico per quello che ci compete tanto che, grazie a fondi regionali, stiamo mettendo in sicurezza tutti gli edifici scolastici che sono di nostra competenza.
L’assessore alla cultura ed alla pubblica istruzione, Paola Capalbo, tiene periodicamente incontri con i dirigenti scolastici proprio per affrontare insieme le varie problematiche che si presentano. Ai ragazzi, quindi, ed alla cultura in genere, questa Amministrazione guarda con molto interesse, proprio qualche giorno fa e’ stato inaugurato il Caffe’ Letterario, un luogo che deve essere un ritrovo di incontri  dove poter discutere ed approfondire.
Tra i nostri obiettivi vi sono anche la realizzazione di un museo del risorgimento, dedicato a Giovanni Battista Falcone, e di un Antiquarium che dovra’ contenere i reperti archeologici ritrovati negli ultimi anni in diversi punti del territorio. Acri, quindi, e’ una citta’ culturalmente viva e dinamica che offre tante occasioni di dibattito e di confronto con punti di riferimento come il Museo Maca e la Fondazione Padula,  oramai fiori all’occhiello non solo della citta’ ma dell’intera regione.
Ai ragazzi,
conclude Tenuta, dico di investire sulla lettura, di leggere e di essere curiosi.”

PUBBLICATO 20/10/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

NEWS   |  LETTO 2681  
Comune. Ecco il nuovo Piano Esecutivo di Gestione. Conferme e new entry
La giunta comunale ha approvato il nuovo Piano Esecutivo di Gestione. Sono otto i settori. Di seguito i.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2022  
“Avanti Insieme” rinnova le cariche
L’associazione socio-culturale “Avanti Insieme” fondata da Angelo.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2752  
A proposito di ADI e di Servizi Sociali
Ieri, attraverso un post sulla nostra pagina facebook, abbiamo sollevato, ancora una volta, un’importante questione, quella dell’Adi. Dall’assessore ai servizi sociali, Luigi Maiorano, riceviamo e pub ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3171  
Passaggio di consegne al Rotary Club Acri. Cosimo Gagliardi è il nuovo presidente
Nell’incantevole scenario del ristorante “La vecchia noce”, lunedì sera si è tenuta la cerimonia dell’annuale passaggio di consegne del Rotary Club di Acri. Il collare è passato da Natale Zanfini ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2639  
Calcio. Ecco la A.S.D. Sant’Angelo d’Acri. Partirà dalla terza categoria
In attesa di sapere se la città sarà rappresentata anche nel campionato di Promozione, rilevando un titolo, o in seconda categoria con l’A.S.D. Acri Academy, un gruppo di appassionati locali ha dato ...
Leggi tutto