Acri non ha piu’ tenuta, scivola inesorabilmente nel burrone


Meetup Acri in MoVimento

Dopo l'ultimo Consiglio Comunale, si è definitivamente palesato il disegno di questa maggioranza di inutili amministratori, quello di spendere a man bassa per riequilibrare un bilancio in dissesto.
Si è speso del denaro pubblico per studiare i modi per rimpinguare le casse comunali. Si spendono enormi somme in nome del risparmio e si fanno acquisti per centinaia di migliaia di euro, senza che ce ne sia la necessità. Ultima, la spesa per un fantasma chiamato Estate Acrese, dove circa 49 mila euro non si sa bene a cosa siano serviti. Nell'ultimo consiglio comunale la maestria dei consiglieri raggiunge l’apice, si apre la porta al privato per la riscossione dei tributi e tasse varie, ciò significa lasciare il personale comunale con le braccia conserte, forse perché i comunali sono antipatici ai consiglieri di maggioranza, e regali una cinquantina di posti di lavoro agli amici acresi. Il Sindaco, come è stato ricordato in consiglio dalla minoranza, si potrà vantare di avere creato, come novello messia, un paio di posti di lavoro, sottopagati. In nome del risparmio concederà alla futura società, vincitrice della gara, una retribuzione che andrà da un minimo di 500mila euro fino a oltre il milione di euro l’anno. E ritorniamo al punto di partenza: si Aumentano le spese per .... Risparmiare e sanare il bilancio. Stranezze amministrative di un mostro chiamato maggioranza del Consiglio comunale che in questi anni ha macinato soldi e assessori come fossero noccioline americane. E non contenta, la maggioranza si preoccupa di allungare gli anni di contratto ancor prima di avere una ditta vincitrice di gara d’appalto. A noi cittadini del Meetup Acri in Movimento tutto questo sperpero, in un periodo di difficoltà, che oltretutto solo i cittadini sono chiamati a pagare, non ci sta bene. Non si preoccupa la maggioranza dell'ospedale, della sanità in generale, dei servizi, della tutela e valorizzazione dell'ambiente. Al contrario, le cose buone, che negli anni si sono realizzate, vengono mandate al macero, visto che facevano troppa ombra e producevano troppo ossigeno, di conseguenza miglioravano la qualità dell’aria, si decide di abbattere il filare di alberi ad alto fusto, di pregio paesaggistico e naturalistico per realizzare un progetto di dubbia utilità, poiché rappresenta un troncone mozzo di pista ciclabile. Che servirà a???? Servirà a spendere soldi pubblici dei cittadini, per risanare un bilancio sull'orlo del baratro, la maggioranza favorisce il salto con un pezzo di burro per farlo scivolare meglio a valle. Ed i cittadini in attesa di un abbassamento di tasse, invece se le vedranno inevitabilmente raddoppiate. Organizziamo una colletta per anticipare a tutti i consiglieri le competenze di funzione da oggi fino alla presunta fine del mandato e mandiamoli subito a casa prima di lasciare la città di Acri in mutande. Anche perché, dopo la rielezione del presidente del consiglio, hanno dimostrato uno stato di confusione psicopolitica da far paura. |
PUBBLICATO 22/10/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1004
Soli e senza cure
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne, per i sopravvissuti, la conservazione della vita diventa sempre più difficile. Non solo aumentano i problemi esistenziali di persone che vivono in solitudine ma aumentano ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1603
Prima uscita ''pubblica'' del CPFC - Coro polifonico della Forania Cratense ''Lumen Ecclesiæ''
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
Domenica 9 febbraio, V domenica per annum, giorno del Signore, il Coro polifonico della Forania Cratense “Lumen Ecclesiæ”, sotto la direzione del M° Angelo D’Ambrosio e accompagnati all’organo dal bri ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1183
Anche un ‘’acrese’’ al festival di Sanremo
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
Ralph Lautrec, nome d’arte di Ernesto Conocchia, è coautore del brano La Mia Parola di Shablo ft, con la collaborazione di Guè, Tormento e Joshua. Nato a Siena ma di origini acresi, Ernesto è cresciut ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1337
Avviata procedura di gara per adeguamento pronto soccorso
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto
Finalmente è stata avviata la procedura di gara per i Lavori di: Adeguamento Funzionale ed Impiantistico del Pronto Soccorso del P. O. "Beato Angelo": un passo Importante per la Sanità Locale. Dopo qu ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1166
Esco? Dove vado?
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto
Nel borgo fra le montagne e' stata distrutta la socialita'. Dove puo' andare... ... → Leggi tutto