Raduno di fotoamatori ad Acri


Redazione

Sabato 12 e Domenica 13 novembre si svolgerà ad Acri, e per la prima volta nella provincia di Cosenza, il Congresso Regionale dell’UIF (Unione Italiana Fotoamatori).
L’evento, organizzato dall’Associazione acrese “Diogene”, ospiterà circa 30 fotoamatori proveniente da tutta la Regione. I partecipanti, che si ritroveranno sabato, alle ore 15:00 presso la sede di Calabria Verde (piazza San Domenico), saranno accolti dal presidente dell’associazione “Diogene”, Francesco Cariatie dal Segretario Regionale UIF, Giuseppe Rotta. Alle ore 16:00 seguirà una visita guidata al museo micologico-botanico, dopodiché i fotoamatori saranno accompagnati in un breve tour del centro storico, dove visiteranno la Basilica del Beato Angelo e il Museo d’Arte Contemporanea, ospitato all’interno dello storico Palazzo Sanseverino-Falcone. La serata si concluderà con una cena presso l’agriturismo “Paglialonga” di Bisignano. Domenica l’evento proseguirà con la seconda edizione de “L’autunno del fotoamatore” (in collaborazione con l’associazione fotografica “Art Photo Luzzi”) che prevede un’ uscita fotografica sulle montagne di Fagnano. Alle ore 13:30 i fotoamatori si ristoreranno presso l’agriturismo “Paglialonga” e riprenderanno i lavori congressuali alle 15:30, al termine dei quali verranno consegnati gli attestati di merito. Per informazioni sull’evento e sull’associazione di fotoamatori acresi “Diogene” rivolgersi a: diogeneacri@gmail.com. ![]() |
PUBBLICATO 12/11/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1076
Una minoranza alla deriva
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
Le regole della democrazia sono chiare: una maggioranza governa, una minoranza vigila e controlla. Nelle consultazioni elettorali del giugno 2022 si sono contrapposte due visioni ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 840
L'organizzazione e' tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
La decadenza, in tutti i settori, del borgo fra le montagne e' incontestabile. Ma un effetto, scientificamente, ha sempre una causa. Cosa ha determinato tutto cio'. Non e' mai una sola causa ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1332
Ecco le criticità per le quali la minoranza chiede la sfiducia al sindaco Capalbo. Viabilità, servizio idrico, tributi, randagismo
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
Negli ultimi sette anni, l’amministrazione guidata dal Sindaco Pino Capalbo si è dimostrata incapace di rispondere adeguatamente alle esigenze della comunità di Acri. Nonostante le promesse elettorali ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2867
La mozione sarà bocciata. Dimostrerò di aver fatto tanto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
Gentile direttore, in seguito alla richiesta di mozione di sfiducia, presentata dai consiglieri di minoranza, le cui motivazioni sono, a mio avviso, strumentali e pretestuose ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1327
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del si ... → Leggi tutto