OPINIONE Letto 6729  |    Stampa articolo

Pro Loco si, Pro Loco no

Foto © Acri In Rete
Gianluca Garotto
condividi su Facebook


Quale mese fa (leggi qui) mi chiedevo che fine avesse fatto la Pro Loco acrese che sembrava (e continua a sembrare) presente sulla carta, ma inesistente sul e per il territorio.
A parte patrocinare qualche sporadico evento promosso dai commercianti acresi, infatti, l’associazione non sembra più occuparsi attivamente di promozione territoriale.
Per questo motivo, un gruppo di persone (22 per la precisione, me compreso, vedi elenco) interessate a organizzare e promuovere eventi per il territorio, ha formalmente chiesto, attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno, di potersi tesserare, in modo da prendere parte alle attività dell’associazione.
Nella raccomandata, spedita in data 31 ottobre (vedi allegato), si richiedeva, inoltre, al presidente della Pro Loco, dott. Gennaro Russo, di fissare la nuova assemblea per i primi mesi del 2017 in modo che i nuovi iscritti potessero partecipare alle elezioni per il rinnovo delle cariche, come previsto dallo Statuto. Questo accadeva a fine ottobre, un mese più tardi la ricevuta di ritorno della raccomandata, che conteneva la richiesta scritta, è ritornata al mittente (il sottoscritto) perché la casella postale, pur presente nei documenti ufficiali, sembra non essere più attiva da molti anni.
La richiesta di iscrizione è stata, comunque, negata perché trascorso il periodo dedicato al tesseramento (previsto per i primi mesi dell’anno).
Si dovrà, dunque, attendere il 2017 per i nuovi tesseramenti e 2 anni perché i nuovi (futuri) iscritti possano partecipare alle elezioni in quanto, da voci di corridoio, pare che l’Assemblea per il rinnovo delle cariche sia stata già fissata  per domani, sabato 17 dicembre, e che sia già stato scelto come nuovo presidente il prof. Giuseppe Covello.
A questo punto mi pongo delle domande:
1) Dove e quando sono state pubblicizzate le iscrizioni alla Pro Loco?
2) Dove e quando è stata pubblicata e pubblicizzata la convocazione dell’Assemblea?
3) Quali sono i giorni e gli orari di apertura della sede di Palazzo Feraudo?
4) Qual è lo scopo e la funzione di una Pro Loco, com’è attualmente quella acrese, poco attiva sul territorio, con una sede fantasma, una casella postale inesistente (sarà inesistente anche l’indirizzo di posta elettronica?) e nessun profilo/pagina sui social network?
Nell’era del turismo 2.0 non si può rimanere ancorati a vecchi sistemi, vecchie consuetudini e soprattutto vecchie logiche che rischiano di far scivolare il paese nell’oblio.
Ricordiamo che la Pro Loco è un’associazione di volontariato che ha come finalità quella di sviluppare forme di attrattività turistica per la propria comunità e non una proprietà privata.
Adesso è necessario un cambiamento, c’è bisogno di idee nuove e soprattutto di persone motivate perché la Pro Loco possa ritornare ad essere un punto di riferimento per la valorizzazione del nostro territorio.
Al nuovo presidente Covello, che sarà eletto domani, auguriamo buon lavoro!







PUBBLICATO 16/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 654  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 485  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1209  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 250  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 839  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto