COMUNICATO STAMPA Letto 3867  |    Stampa articolo

Successo per l'asta benefica del Rotary

Foto © Acri In Rete
Ufficio Stampa Rotary
condividi su Facebook


Si è tenuta sabato 17 dicembre, nella sala “Giovan Battista Falcone” del Palazzo Sanseverino-Falcone, l'asta benefica del Rotary Club di Acri, giunta alla decima edizione.
Sono stati venduti tutti i prodotti banditi, dimostrando ancora una volta la generosità degli acresi, e non solo, nel sostenere le iniziative di solidarietà del Club.
Quest'anno il tema è stato “Eccellenze alimentari e artigianali di Calabria” e hanno raccolto l'invito molte delle aziende che rappresentano un fiore all'occhiello per la nostra regione nel mondo.
L'asta è stata preceduta da un convegno sul medesimo tema dalla manifestazione. Si è trattato di una riflessione sulle criticità, sulle opportunità e le prospettive delle aziende calabresi.
Vi hanno partecipato Maria Francesca Spezzano, presidente del Rotary Club di Acri; Giulio Romagnino, presidente della commissione “Cultura” del consiglio comunale di Acri; l'imprenditore Vincenzo Abbruzzese; Mauro D'Acri, consigliere regionale delegato per l'Agricoltura; e l'assistente del Governatore, Pino Sposato.
Il ricavato verrà devoluto in parte per il progetto del Rotary “Polioplus”, per l'eradicazione della poliomelite nel mondo, e in parte per la realizzazione di un parco inclusivo nel centro della città. Quest'ultimo è un progetto in collaborazione con il Rotaract di Acri.

PUBBLICATO 23/12/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2138  
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2130  
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5014  
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri,  una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1753  
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2165  
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ...
Leggi tutto