Fc Calcio Acri. Squalificato Falco per gli scontri di Acri - Castrovillari


Redazione

Come un fulmine a ciel sereno è arrivata la squalifica per l’ex Team Manager dell’Acri, Francesco Falco, per i noti fatti avvenuti nel dopo partita di Acri – Castrovillari giocata sul manto erboso del Pasquale Castrovillari il 29 Febbraio e terminata con il pareggio di 1 a 1.
Il Tribunale Federale Territoriale ha deciso di squalificare, oltre al citato dirigente fino al 22 Aprile 2017, anche Domenico Mazzei, inibito fino al 22 Febbraio 2017, all’epoca dei fatti era il Vice Presidente dei rossoneri del Castrovillari. Le motivazioni, apparse nel comunicato della Lega, accusano il dirigente acrese: “per aver omesso di controllare, prima della disputa della gara che il cancello posto lateralmente alla tribuna occupata dai tifosi locali, rimanesse chiuso e, comunque, custodito, così favorendo l’ingresso, a fine gara, sul terreno di giuoco, dei sostenitori dell’Acri e consentendo che questi lanciassero pietre ed aste di bandiere contro tifosi ospiti assiepati nel settore loro riservato”. Sul fronte stadio la giunta comunale, nella seduta dello scorso ventuno dicembre, ha approvato i lavori per la messa in sicurezza dello stadio comunale “Pasquale Castrovillari”. Gli interventi ammontano a circa 50mila euro e riguardano il rifacimento della recinzione adiacente il parcheggio principale di via De Gasperi. La suddetta recinzione, costituita da pannelli in cemento, appare, in alcuni tratti, assente, fatiscente e pericolosa. Nei mesi scorsi, a seguito di forte raffiche di vento, alcuni pannelli sono crollati e attualmente la tribuna est si presenta senza recinzione di sicurezza ma limitata solo con segnali di pericolo. I lavori, quindi, sono urgenti non solo per attenersi alle normative vigenti su quelle strutture pubbliche che ospitano numerose persone ma anche per evitare che gli organi competenti precludano l’organizzazione di eventi. |
PUBBLICATO 30/12/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1113
Ritorna la ricerca dell' alunno che non c'e'
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ... → Leggi tutto
L' inverno demografico si e' abbattuto sul borgo fra le montagne. Pesante, irreversibile, funesto. L' uomo ha sempre avuto paura del vuoto. La mancanza e' caratterizzata dai colori del lutto ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2271
Per il 2025 cenere e carbone a grandi e piccini
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
La Befana, è risaputo, è più austera rispetto a Babbo Natale che è magnanimo con tutti senza distinzione tra buoni e cattivi. Infatti, Babbo Natale ha portato ad Acri il concerto di capodanno con i T ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2934
L'anno nuovo porta forti aumenti di imposte e tributi:più tasse per tutti
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
Mensa scolastica, Tari, servizio idrico, concessione loculi. Sarà un 2025 di lacrime e sangue per gli acresi a causa degli aumenti approvati dal Consiglio Comunale lo scorso 20 dicembre. Sull’argoment ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 930
Lions Club e Leo Club Acri: Il 6 gennaio 2025 si terrà il tradizionale Concerto dell'Epifania
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
Giorno 6 gennaio 2025 alle ore 19.30 nella splendida cornice della chiesa di San Francesco di Paola di Acri, Cs, si terrà il XII° concerto dell'Epifania organizzato da Lions Club e Leo Club di Acri. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 2579
Non c'e' nulla da festeggiare
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne sta vivendo, come il resto del pianeta, un periodo tragico caratterizzato da guerre diffuse, conflitti "liquidi" e trasformazioni economiche e sociali radicali. ... → Leggi tutto