Adesione alla manifestazione di interesse per la messa in sicurezza degli edifici scolastici pericolanti


Redazione

Con delibera di giunta comunale n° 271 dello scorso 21 dicembre 2016, l’esecutivo guidato da Nicola Tenuta ha autorizzato l’ufficio lavori pubblici a partecipare alla manifestazione di interesse della Regione per la concessione di contributi finalizzati all’esecuzione di interventi di adeguamento sismico, demolizione e ricostruzione, messa in sicurezza degli edifici scolastici attualmente chiusi perché ritenuti pericolanti per la pubblica incolumità. Le domande di partecipazione scadranno il prossimo 28 febbraio 2017.
“L’Amministrazione Comunale, afferma il presidente della commissione cultura, Giulio Romagnino, ha intenzione di intercettare fondi regionali per mettere in sicurezza gli edifici di Duglia, Padia, San Lorenzo e Foresta, chiusi nello scorso mese di novembre a seguito dei risultati delle indagini diagnostiche che hanno messo in evidenza una serie di criticità legate ai soffitti, ai solai ed agli intonaci. Al momento, gli alunni dei suddetti istituti scolastici, sono sistemati presso altri plessi dotati di tutti i comfort. La partecipazione alla manifestazione di interesse della Regione, da parte del Comune, oltre che permettere la messa in sicurezza delle strutture citate, scongiura anche la possibile perdita di posti di lavoro di docenti, personale ata e collaboratori esterni, attualmente in servizio regolarmente. Il Comune, conclude Romagnino, per evitare la soppressione dei plessi ed eventuali trasferimenti di personale, che al momento consta di ventisei unità, dovrà comunicare al Ministero della pubblica istruzione che è sua intenzione partecipare al bando per la ristrutturazione degli edifici e ciò sarà fatto nei prossimi giorni.” |
PUBBLICATO 02/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1927
Assemblea Avis: un successo di partecipazione e obiettivi raggiunti
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività sv ... → Leggi tutto
Lo scorso fine settimana si è svolta la 31ª Assemblea dei Soci dell'Avis Comunale di Acri, un evento che ha registrato una forte partecipazione e che ha messo in evidenza il successo delle attività sv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1251
Undicesimo risultato utile consecutivo. Martedì spareggio dell’under 19 per la conquista del campionato
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. ... → Leggi tutto
L’Acri ha battuto in trasferta lo Spezzano albanese con un sono 4-2, conquistando l’undicesimo risultato utile consecutivo, la settima vittoria di fila. ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1429
La Scuola non ha bisogno di esperti
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ... → Leggi tutto
Si continua a sbagliare perché si continua a non capire. Si continua a sottrarre prezioso tempo alla formazione autentica del giovane. Si continua ad organizzare incontri programmati ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3463
Il ritorno dello chef Ottavio Miceli alla guida de “Il Carpaccio”
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ... → Leggi tutto
Acri ritrova il sapore della tradizione con il ritorno del cuoco fondatore del ristorante. “Il Carpaccio”, storica istituzione gastronomica della città di Acri, annuncia con entusiasmo il ritorno dell ... → Leggi tutto
I FATTI DELLA SETTIMANA | LETTO 2110
Cronisti e non giudici
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto
L’argomento della settimana è stato, senza dubbio, la vicenda che ha coinvolto alcuni studenti degli istituti scolastici di secondo grado nel fenomeno Deepfake. Come avete certamente notato Acri ... → Leggi tutto