Crisi idrica provocata da diversi fattori


Amministrazione Comunale - Acri

Sulla crisi idrica, che da qualche mese sta interessando gran parte del territorio, interviene l’Amministrazione Comunale. “Il problema, si legge in una nota, è riconducibile ad una crisi idrica regionale conseguente, come più volte spiegato, alle poche o nulle precipitazioni ed alle ultime gelate. La chiusura dei serbatoi, in determinate ore della giornata, si rende necessaria per un comportamento tecnico preventivo corretto, nel momento in cui nel serbatoio il livello d’acqua scende drasticamente.
Quelle che alimentano i serbatoi, sono acque di sorgenti o di pozzi, e considerando che dal 2012 non vi sono abbondanti precipitazioni, le sorgenti stesse hanno fatto registrare un calo di circa il 50%. Basti pensare che Bocca di latte, da 25 litri al secondo, ne eroga 10, la cosiddetta Quinta Finestra da 42 l/s è scesa a 22 l/s. Se l’acqua è gelata e le precipitazioni scarseggiano, anche le sorgenti saranno di portata ridotta come si sta verificando in questi ultimi giorni. Riguardo la criticità verificatesi a Pagania Vallone Cupo, non si è potuto procedere alla riparazione della piccola perdita, e non voragine come erroneamente riportato, a causa delle bassissime temperature che hanno impedito l’intervento degli operai. Lo scorso 5 gennaio, invece, a causa di un calo di tensione sulla linea Enel, le pompe che servono l’impianto di Ominiello, si sono bloccate Il personale, nel tardo pomeriggio e con condizioni meteo proibitive, ha provveduto tempestivamente a riparare l’inconveniente. Il 31 dicembre gli operai comunali sono intervenuti su vari guasti verificatisi in località Serra di Buda e Là Mucone. Le previsioni meteo purtroppo non sono delle migliori ma il personale addetto sarà disponibile e pronto ad intervenire laddove ce ne sarà bisogno affinché il servizio sia garantito. Si precisa che nelle ultime ore, a causa del congelamento di tubi e contatori nelle proprietà private, il settore Protezione Civile del Comune e il Gruppo Volontari ProCiv, ali quali va tutto il nostro ringraziamento, stanno garantendo il proprio operato e supporto 24 ore su 24. Si dovrebbe evitare, dunque, la strumentalizzazione del problema, visto che questa Amministrazione, sebbene le ristrettezze economiche, sta facendo di tutto per alleviare i disagi in un territorio tra i più vasti ed impervi della Regione.” |
PUBBLICATO 11/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 960
Non sono complice
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
Ogni giorno la televisione, attraverso immagini sempre più drammatiche, ci mostra che cosa sta succedendo nelle zone di conflitto. La situazione diventa sempre più spaventosa. Un continuo susseguirsi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3483
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza stradale ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 931
Lavorare stanca
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
Viviamo tempi in cui la parola fatica sembra sparita dal vocabolario quotidiano. Le giovani generazioni la ignorano. E' stata loro trasmessa l' idea secondo la quale e' possibile ottenere risultati, i ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 808
Premiati i ragazzi dell’IC ''Beato F.M.Greco-San Giacomo''
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
Gli alunni dell’IC “Beato F.M.Greco-San Giacomo” sono stati premiati durante la seconda edizione del Concorso Internazionale San Valentino, tenutosi a Belvedere Marittimo dal 5 al 9 aprile scorso. Si ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 680
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, scr ... → Leggi tutto