Sci Club Acri, al via la nuova stagione


Redazione

Aperta la stagione agonistica dello Sci Club Acri con il trofeo SIFAT disputato a Roccaraso ( AQ) domenica.
L’inattività della Federazione Sport Invernali Calabrese ha costretto gli atleti della nostra regione ad aderire al più impegnativo calendario gare campano. Comunque Il lavoro di preparazione svolto durante il periodo estivo ed autunnale dagli atleti dello Sci Club Acri ha dato i suoi frutti e nella prima gara di Slalom Speciale, la più tecnica delle discipline dello sci alpino, sono stati conseguiti due piazzamenti nei primi quindici concorrenti . A distinguersi tra i pali stretti sono stati Andrea Zimbo ed Achille Molinari piazzatisi rispettivamente al 7° ed al 11° posto, su un tracciato molto impegnativo per la loro categoria . Infatti, a causa delle assai avverse condizioni metereologiche, la gara è stata trasferita sulla pista delle “Gravere” della stazione abruzzese dove è stato montato un tracciato di ben 30 porte reso ancor più impegnativo dalla neve poco compatta che si è segnata profondamente. Tuttavia gli atleti acresi se pur penalizzati dagli alti numeri di pettorali di partenza, il 76 per Zimbo e l’81 per Molinari, si sono distinti ed in particolare Molinari che era al suo esordio in Slalom Speciale. Nel week end era previsto anche uno slalom gigante poi annullato per la scarsa visibilità in pista. |
PUBBLICATO 24/01/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1224
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 1804
Zampaglione non tradisce le attese
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2025
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1275
Che fine fara' la scuola nel borgo senza figli?
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 868
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto