Scrutatori, addio nomina. Approvata norma che ne prevede il sorteggio


Redazione

Se ne parlava da anni, oggi è arrivata l’ufficialità. La designazione degli scrutatori non avverrà più attraverso le nomine delle commissioni elettorali ma bensì attraverso il sorteggio.
A dare l’annuncio della norma appena approvata, prima fra tutti, la deputata dem Enza Bruno Bossio. Cosentina doc, Bruno Bossio mediante il social dei 140 caratteri, ha tweettato “Approvata la norma che impone il sorteggio degli scrutatori. E’ finita l’epoca delle clientele delle commissioni elettorali dei comuni”. Innegabile che la pratica della nomina dei componenti dei seggi elettorali ha costituito in molti casi, specie alle nostre latitudini, un potente mezzo a disposizione dei consiglieri comunali per ottenere la “fiducia” elettorale da parte dei beneficiari della designazione. Si tratta dunque di una conquista importante e che introduce un principio di eguaglianza di fondo che, nell’ambito della strutturazione dei seggi elettorali, a lungo ha dato l’impressione di venire meno. Rimane da capire ora, innanzi all’attuazione della norma, quali saranno le modalità e i requisiti previsti per accedere alle liste degli scrutatori sorteggiabili e quali saranno i margini di discrezionalità che le commissioni dei singoli comuni avranno nel fissarli. |
PUBBLICATO 16/02/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1186
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 951
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 757
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 791
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1249
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto