NEWS Letto 5693  |    Stampa articolo

Fondi per ex Lsu e Lpu impiegati nelle società

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Spiragli per quei lavoratori Lsu ed Lpu che, dopo essere stati impiegati in società che hanno fornito servizi al Comune, ma oggi fallite, si ritrovano disoccupati. La Regione, infatti, ha pubblicato sia il bando che la domanda di partecipazione.
La Regione ha, inoltre, liquidato l'anticipazione per l'anno 2017 per garantire la copertura finanziaria dei contributi dei lavoratori dell'ex articolo 2 comma 1. Per il Comune silano la liquidazione consta di due girofondi ordinari, uno di 14.188,73 euro e l'altro di 893.937,42 euro con data di scadenza 28 febbraio 2017.
Mentre per la contrattualizzazione a tempo determinato, per i Comuni in stato di dissesto o di riequilibrio finanziario, la Regione ha predisposto un ulteriore finanziamento che ha interessato anche il Comune di Acri per un totale di 249.834,06 euro.
In totale, quindi, 1.500.451,02 euro per 12 mesi. L'importo concesso dal Ministero nel 2016 ammonta a un 1.000.782,90 euro per cui il totale riconosciuto dalla Regione per la contrattazione ammonta a 499.688,12.
Per quanto riguarda le norme per l’utilizzo dei lavoratori socialmente utili, di pubblica utilità ed ex articolo 7, la Regione  ha approvato la Legge Regionale n° 31 grazie alla quale i lavoratori socialmente utili, i lavoratori di pubblica utilità ed i lavoratori ex articolo 7 fuoriusciti dal bacino regionale e transitati in società che sono state dichiarate fallite o sciolte per infiltrazioni mafiose e messe in liquidazione, nei limiti della disponibilità finanziaria presente nel bilancio regionale, possono essere reintegrati nel bacino regionale.
La condizione è che gli stessi subentrino agli lsu/lpu deceduti, pensionati, e fuoriusciti dal bacino, senza che abbiano beneficiato di risorse pubbliche a titolo di incentivazione.

PUBBLICATO 20/02/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1186  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 951  
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 757  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 791  
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1249  
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ...
Leggi tutto