Acri In Rete diventa testata giornalistica. Istituita la redazione e nominato il direttore responsabile


Redazione

Care lettrici, cari lettori, come saprete, con Decreto del Tribunale di Cosenza n° 1 del 28 gennaio 2017, Acri In Rete, è diventata una testata giornalistica. Ciò vuol dire, tra l’altro, che avrà gli stessi diritti/doveri di un giornale cartaceo.
E’ stata istituita una redazione e nominato un direttore responsabile nella persona di Roberto Saporito, 51 anni, laureato in scienze geologiche, giornalista-pubblicista dal 2004. Un grande risultato dopo tredici anni di ininterrotta informazione. Acri In Rete, oggi Quotidiano on line, nasce nel 2004 da una felice intuizione del dott. Gianluca Garotto. Questo passo per noi deve e vuole essere un punto di partenza e non di arrivo. Tante sfide ancora ci attendono e vogliamo condividerle con voi. Nel corso di questi anni, siete aumentati in modo considerevole, lo dimostrano i contatti quotidiani e gli attestati di stima che ci inviate. Speriamo di ricambiare con una informazione libera, obiettiva, equilibrata. Il nostro obiettivo resta quello di informare con scrupolo e attenzione, senza pregiudizi e senza distinguere tra presunti amici e nemici, senza padroni e padrini. Acri In Rete è, ormai, punto di riferimento per residenti ma soprattutto per chi vive lontano da Acri e vuole seguire gli eventi che accadono in città. Ma Acri In Rete, si occuperà anche di quello che succede nel resto della Provincia e della Regione. Nei mesi scorsi vi sarete accorti che è cambiata la grafica e sono aumentati i contenuti. Continueremo a seguire con attenzione le vicende locali dalla politica alla cultura, dallo sport all’ambiente, dall’associazionismo alle istituzioni. Ci sarà spazio per le inchieste, l’approfondimento e le interviste. In questo chiediamo anche la vostra collaborazione. Acri In Rete, infatti, continuerà ad ospitare le vostre riflessioni, i vostri interventi che, ci auguriamo, non siano solo critici ma anche propositivi. Di una cosa siamo certi: chi ha intenzione di insultare, offendere, denigrare o intraprendere battaglie personali con chicchessia, dovrà rivolgersi altrove, da noi non troverà posto. Rappresenteremo tutti gli interessi legittimi della popolazione acrese, attraverso amore per la verità, rispetto umano, denuncia delle malefatte, libertà di confronto, credibilità e indipendenti nel giudizio. Ci auguriamo anche di poter pubblicare più articoli possibili per tutelare e rilanciare, soprattutto all’esterno, l’immagine di una Città che non sta attraversando un periodo felice. In questa sede vogliamo fare nostre alcune importanti parole che Papa Francesco ha rivolto, nello scorso mese di ottobre, ai giornalisti in occasione della Festa in loro onore. Macinare grano e non zizzania, essere promotori di speranza e fiducia e non di odio, senza, tuttavia, tacere gli aspetti negativi, evitare di enfatizzare fatti e circostanze e soprattutto essere cronisti e non giudici. Continuate a seguirci, anche sulla nostra pagina facebook, e scriveteci agli indirizzi che troverete tra i contatti. |
PUBBLICATO 20/02/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 624
Desertificazione e invecchiamento. Nessuno ne parla
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattare l' argomento? Forse per la sua gravita'? L' ... → Leggi tutto
Perché nessuno parla del problema più grave che il borgo fra le montagne sta affrontando? Perché chi dovrebbe farlo preferisce evitare di trattare l' argomento? Forse per la sua gravita'? L' ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 550
Lions club Acri e lions club Arberia celebrano l'amicizia
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ... → Leggi tutto
In piena condivisione dei valori del Lionismo, i due Presidenti, Ines Straface e Giuseppe Amoroso, hanno sottoscritto un "Patto di Amicizia" che ha suggellato il naturale e biunivoco rapporto di condi ... → Leggi tutto
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 949
La cornacchia
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
La cornacchia all’origine era un uccellino elegante e dal piumaggio di tanti colori che variava dal rosso scuro fino ad arrivare all’azzurro con tonalità di giallo ocra. Con il suo canto armonioso ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 627
Il saxofono protagonista ad Acri: Nicolas Arsenijvic, Marina Notaro e Angelo Arciglione in concerto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
Gli Amici della Musica di Acri rinnovano anche quest’anno il prestigioso evento internazionale dedicato al saxofono. Dopo il successo della scorsa edizione, con protagonista il saxofonista Alessandro ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 1406
Dimensionamento scolastico e randagismo. Ecco cosa stiamo facendo
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto
L'assessore Anna Cecilia Miele ha spiegato come il comune sta affrontando le due importanti questioni del dimensionamento scolastico e del randagismo ovvero proposte e prevenzione. ... → Leggi tutto