Omicidio Scuva, chiuse le indagini


Roberto Saporito

La Procura di Cosenza ha chiuso le indagini relative al presunto omicidio avvenuto a Scuva. Per la morte di N. T., di nazionalità bulgara, all’epoca 50enne, è accusato Angelo Brogno, del luogo, attualmente in carcere.
“Abbiamo ricevuto la notifica riguardo la chiusura delle indagini preliminari, dicono i legali dell’uomo, Maurizio Feraudo e Pier Luigi Pugliese, e ciò ci darà la possibilità di accedere al fascicolo per valutare gli esiti delle investigazioni esperite. Da oggi in poi, quindi, svolgeremo tutte le attività necessarie a dimostrare l’innocenza del nostro assistito e nei prossimi giorni avanzeremo richiesta di interrogatorio che si svolgerà davanti al Pubblico Ministero, Donato, nel contempo, dicono i due legali, valuteremo anche l’opportunità di chiedere la modifica dell’attuale misura cautelare.” I fatti risalgono al luglio scorso. La donna, che svolgeva il ruolo di badante per il Brogno, venne trovata uccisa poco fuori l’abitazione dell’uomo, 78 anni, finito subito nel mirino degli inquirenti ed ora ristretto nel carcere di Cosenza. La bulgara, secondo gli investigatori, fu uccisa da diverse coltellate. Tra le ipotesi avanzate dagli investigatori, un rifiuto ad un rapporto sessuale o la volontà della donna di lasciare l’abitazione. Motivi che avrebbero spinto il Brogno ad aggredire e poi ad uccidere la donna. L’uomo, accusato di omicidio pluri aggravato, sin da subito si è professato innocente. Sostiene, infatti, che quella sera due persone si sono intrufolate nella sua abitazione, forse a scopo di rapina, e lo hanno aggredito tanto che sul suo corpo i carabinieri notarono una serie di ferite da arma da taglio. Quindi ha chiamato il 118 che quando è arrivato sul posto ha trovato la donna morta. Dopo la chiusura delle indagini preliminari, inizia la seconda fase che dovrà fare luce sul terribile fatto di sangue che sconvolse contrada Scuva. |
PUBBLICATO 03/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1186
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 951
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 757
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 791
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1249
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto