Ar(l)terniamoci per ricostruire… attraverso l’arte da Fattori a...


“Quelli del MACA” A.S.L. Liceo Julia - Triennio 2015/2018

“Quelli del MACA" Gruppo Alternanza Scuola-Lavoro MACA / Liceo Classico e Scientifico “V. Julia” Acri CS - , annunciano che il 18 Marzo 2017 alle ore 20:00 presso i locali del Museo Civico “MACA”, ubicato nel Palazzo Sanseverino-Falcone , s’inaugurerà la mostra dal titolo “Ar(l)terniamoci per ricostruire…attraverso l’arte da Fattori a…”.
L’evento è stato organizzato interamente dai ragazzi dell’Alternanza Scuola-Lavoro, coordinati dal Dott. Massimo Garofalo - Direttore del dipartimento didattico del Museo - Tutor esterno e dai Proff. Francesco Ranaldi docente di Disegno e Storia dell’Arte e Giorgio Esposito docente di Sostegno, entrambi Tutors interni. Si tratta di una Mostra a favore della ricostruzione del Museo di Preta (frazione di Amatrice), titolare delle opere esposte. L’obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare il nostro territorio alla solidarietà verso le popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma. La mostra si protrarrà fino al 25 Aprile 2017. L’ingresso al Museo Maca è gratuito, chiunque verrà (SPERIAMO TANTI) potrà donare un contributo volontario al comitato “Arte al servizio della ricostruzione” che provvederà a devolverlo all’Associazione “Preta Vive”. L’avvenimento ha un duplice scopo, avvicinare al fascino dell’arte ed aiutare i nostri connazionali con i quali è stata instaurata una relazione solidale. La mostra è visitabile secondo gli orari ed i giorni di apertura del MACA. Barone Maria - Bertelli Mattia - Buonocore Gregorio- Cozzolino Mattia - Curto Antonella - Dramis Cosimo - Feraco Chiara - Ferraro Johannes - Fiore Marco - Giudice Gian Marco - Groccia Anna Chiara - Intrieri Viviana - Le Pera Nicolas - Lorelli Paolo - Meringolo Ilaria - Petrosillo Baffa Samuele - Ritacco Erika - Triolo Carola - Triolo Cosimo - Via Eliano - Viola Pasquale (“Quelli del MACA ” A.S.L. Liceo Julia - Triennio 2015/2018) ![]() |
PUBBLICATO 12/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 4139
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1178
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 695
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 636
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2606
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto