Ar(l)terniamoci per ricostruire… attraverso l’arte da Fattori a...


“Quelli del MACA” A.S.L. Liceo Julia - Triennio 2015/2018

“Quelli del MACA" Gruppo Alternanza Scuola-Lavoro MACA / Liceo Classico e Scientifico “V. Julia” Acri CS - , annunciano che il 18 Marzo 2017 alle ore 20:00 presso i locali del Museo Civico “MACA”, ubicato nel Palazzo Sanseverino-Falcone , s’inaugurerà la mostra dal titolo “Ar(l)terniamoci per ricostruire…attraverso l’arte da Fattori a…”.
L’evento è stato organizzato interamente dai ragazzi dell’Alternanza Scuola-Lavoro, coordinati dal Dott. Massimo Garofalo - Direttore del dipartimento didattico del Museo - Tutor esterno e dai Proff. Francesco Ranaldi docente di Disegno e Storia dell’Arte e Giorgio Esposito docente di Sostegno, entrambi Tutors interni. Si tratta di una Mostra a favore della ricostruzione del Museo di Preta (frazione di Amatrice), titolare delle opere esposte. L’obiettivo dell’evento è quello di sensibilizzare il nostro territorio alla solidarietà verso le popolazioni del Centro Italia colpite dal sisma. La mostra si protrarrà fino al 25 Aprile 2017. L’ingresso al Museo Maca è gratuito, chiunque verrà (SPERIAMO TANTI) potrà donare un contributo volontario al comitato “Arte al servizio della ricostruzione” che provvederà a devolverlo all’Associazione “Preta Vive”. L’avvenimento ha un duplice scopo, avvicinare al fascino dell’arte ed aiutare i nostri connazionali con i quali è stata instaurata una relazione solidale. La mostra è visitabile secondo gli orari ed i giorni di apertura del MACA. Barone Maria - Bertelli Mattia - Buonocore Gregorio- Cozzolino Mattia - Curto Antonella - Dramis Cosimo - Feraco Chiara - Ferraro Johannes - Fiore Marco - Giudice Gian Marco - Groccia Anna Chiara - Intrieri Viviana - Le Pera Nicolas - Lorelli Paolo - Meringolo Ilaria - Petrosillo Baffa Samuele - Ritacco Erika - Triolo Carola - Triolo Cosimo - Via Eliano - Viola Pasquale (“Quelli del MACA ” A.S.L. Liceo Julia - Triennio 2015/2018) ![]() |
PUBBLICATO 12/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1382
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 570
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1154
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1915
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1206
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto