NEWS Letto 7576  |    Stampa articolo

Bla Bla Urban Trekking: iniziativa delle donne del Pd per ricordare e riflettere

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


Ricordare le donne, alcune figure importanti del territorio,affidandosi alla memoria storica dei testi scritti . Questo lo spirito della iniziativa, tutta al femminile, organizzata dalle donne del locale Partito democratico che domenica scorsa hanno dato vita nella cittadina silana al "Bla Bla Urban Trekking". Un suggestivo e originale modo per incontrare e parlare con le donne di donne percorrendo quelle che sono le loro strade.
L'obiettivo, hanno spiegato le organizzatrici Maria Mascitti,Monica Fusaro, Franca Sposato, Cinzia Alessio, Stefania Chimento e Pamela Cappello, è stato quello di far emergere dalla storia, dalle pagine di vecchi libri sopratutto l'aspetto umano di queste mamme, mogli e lavoratrici.
Luogo di partenza " La panchina rossa ", opera dell'artista Lucia Paese installata nella Villa della Cittadinanza Attiva e simbolo contro il femminicidio. Il corteo di donne ha poi percorso Via delle Filande, Piazza Giacomo Matteotti , Piazza Sprovieri, Piazza Marconi fino ad arrivare alla Casa Civitate. " In ognuno di questi luoghi abbiamo individuato dei centri di sosta e di aggregazione - hanno precisato le organizzatrici - in cui ci siamo fermati a scoprire e a riflettere su alcuni dei tratti che hanno caratterizzato e contraddistinto le donne che quei luoghi li hanno attraversati".
Ospite della manifestazione, particolarmente emozionata e che si è complimentata per lo spirito raffinato e non scontato della manifestazione, il sindaco di Decollatura, Anna Maria Cardamone.

PUBBLICATO 14/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1382  
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 570  
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1154  
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1915  
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1206  
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ...
Leggi tutto