Oggi a San Giacomo inaugurazione della piazza in onore di Don Francesco Nigro


Redazione

Oggi nella popolosa frazione di San Giacomo verrà inaugurata la piazza (già piazza Izzo) in onore di Don Francesco Nigro.
La manifestazione si terrà alla presenza di numerose autorità tra le quali il commissario comunale Vecillo e l’arcivescovo Santo Marcianò attualmente reggente dell’ Ordinariato militare per l’Italia. L’inaugurazione, che sarà accompagnata da un rinfresco, verrà preceduta da una santa messa prevista per le ore 16. Il parroco, scomparso nel 2012, è stato molto amato dai cittadini sangiacomesi che dunque oggi gli tributano questo onore speranzosi che il suo ricordo unitamente al suo esempio possano perdurare a lungo anche nei cuori delle nuove generazioni e di chi non ha avuto il piacere di conoscerlo. Don Francesco Nigro nacque ad Acri il 22/01/1959. Frequentò la scuola primaria a San Giacomo, e dopo aver continuato gli studi si avviò alla carriera ecclesiastica fino ad essere ordinato ordinato Sacerdote, il 9 Agosto 1986, nella parrocchia di San Giacomo Apostolo in San Giacomo d' Acri ed assegnato alla Parrocchia di San Francesco in Bisignano e, successivamente, trasferito nella Parrocchia di San Tommaso sempre in Bisignano. Nel 1992, affianca, come vice parroco, nella Parrocchia di San Giacomo d'Acri, Don Mario Brunocilla, divenendone, successivamente, parroco fino al 2000. Per sua scelta nello stesso anno entra a far parte dei cappellani militari ordinato da Mons. Mani Giuseppe, presso la base della Marina Militare Italiana di Augusta (SR). Nel 2004 entra a far parte dell' 8° Brigata Bersaglieri Garibaldi di Caserta, dove inizia la partecipazione alle missioni internazionali di pace con i militari italiani, per poi essere trasferito, nel 2009, al 19° Reggimento Cavalleggieri Guide di Salerno dove rimase fino alla sua salita al cielo. Partecipa dal 15/12/2004 al 21/04/2005 con il Contingente italiano alla missione in Iraq; successivamente, dal 02/10/2008 al 24/04/2009, dal 13/04/2010 al 15/07/2010 e dal 04/08/2010 al 09/11/2010 con il Contingente italiano alle missioni in Libano. Ricevette alcuni riconoscimenti tra i quali due Encomi e la Croce della Pace. |
PUBBLICATO 16/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
LE STORIE DI MANUEL | LETTO 4139
L’arte della tradizione: da nonna a nipote
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
E’ un mattino uggioso di fine gennaio e l’acqua cade tintinnando sui vetri della macchina. Prima di tornare a casa mi fermo a salutare Pierpaolo. Come sempre, nonostante per il lavoro ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1178
Basta con questo vecchiume
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
Il borgo fra le montagne si e' invecchiato. Vecchi sono i suoi quartieri..... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 695
Continua il progetto di Educazione Sanitaria "Conosciamo Bobby"
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
Oggi, 29 gennaio 2025 si è svolto il primo incontro del progetto ‘Conosciamo Bobby’, presso il plesso di Scuola Primaria di San Giacomo d’Acri. Il progetto ha avuto avvio nel mese di novembre 2024 e c ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 636
Giornata della memoria 2025. Il Club Lions di Acri incontra gli studenti della città
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
Nella mattinata del 28 gennaio scorso, in occasione della giornata della memoria, il Lions Club di Acri, in collaborazione con l' istituto comprensivo "V. Julia", ha organizzato presso l' auditorium d ... → Leggi tutto
STORIE | LETTO 2606
La mamma di Cosimo. “Mio figlio ha vinto due volte”
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi Cosimo Chimento, 15 anni, frequentante la III D all’Ic Beato Greco si è recato a Reggio Calabria per ricevere il Premio consegnatogli dalla Fondazione Antonino Scopelliti ... → Leggi tutto