POLITICA Letto 6902  |    Stampa articolo

Verso le elezioni. L’amministrazione comunale uscente ci sara’

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La domanda ricorre spesso tra gli appassionati ed i curiosi. L’Amministrazione Comunale uscente parteciperà alle prossime consultazioni elettorali?
Nel 2013 il Movimento civico, che sostenne il candidato a sindaco Tenuta, ottenne circa quattromila consensi così ripartiti: Insieme con Tenuta, mille voti, Uomini e Donne, poco meno di quattrocento, Acri in movimento, millequattrocento, Liberi con Tenuta, milleduecento.
Tenuta, invece, raccolse oltre cinquemila voti al primo turno e poco meno di settemila al secondo. Un successo, insomma difficilmente da ripetere ma il Movimento civico vuole ugualmente riprovarci.
Alcuni esponenti, nel corso di questi quattro anni, hanno scelto altre vie ma lo zoccolo duro è rimasto e sta meditando sul da farsi.
Se il gruppo dovesse essere in campo, lo farà, probabilmente, con un volto nuovo. Tenuta, infatti, avrebbe detto ai suoi più stretti collaboratori, di passare volentieri la mano per motivi personali e di lavoro.
A chi, dunque, l’onere di sostituirlo? Sarà un ex consigliere di maggioranza, un ex assessore o un esterno al Movimento? Di certo, l’Amministrazione uscente vuole competere per il governo della città anche per fornire punti di riferimento ai suoi elettori e non favorire gli avversari.
Al momento solo Pino Capalbo, Pd, e Mario Bonacci, liste civiche ma che si rifanno alle posizioni nazionali di Bersani, hanno ufficializzato la propria candidatura.
I Cinque Stelle, dopo aver attivato l’iter on line, aspettano risposta dalla sede centrale.
Anche gli ex Udc, ora Centristi per l’Europa, ovvero il neo Movimento fondato da Pier Ferdinando Casini, potrebbero partecipare alla competizione. Assenti, al momento, le forze di centro e di destra ma i sostenitori stanno cercando di riorganizzarsi, a partire dalla Democrazia Cristiana, con il Commissario Angelo Cofone, e dall’Udc, con il Commissario Pasquale Capalbo.
C’è, difatti, un vuoto enorme in quest’area che deve essere per forza riempito.
Si aspettano anche le candidature di chi, in questi ultimi anni, attraverso il web è intervenuto più volte (più insulti che proposte, però) sull’operato dei vari governi cittadini. Associazioni, semplici cittadini, opinionisti dalla tastiera facile. Quale occasione migliore per proporsi e portare avanti le proprie idee?

PUBBLICATO 20/03/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1102  
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1097  
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 347  
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1016  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 799  
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ...
Leggi tutto