Riscossione tributi: il Comitato del " No all'esternalizzazione " insiste


Rosanna Caravetta

Fa ancora molto discutere l'esternalizzazione della riscossione dei tributi comunali. "Una scelta scellerata della precedente amministrazione", continuano a ribadire dal comitato "No all'esternalizzazione" che, dati alla mano, "farà perdere alle casse comunali oltre 3 milioni di euro in 6 anni. Si avrà, di conseguenza, un peggioramento del servizio, svolto da una società privata, che potrà arrivare a pignorare i conti corrente ed i beni dei cittadini acresi".
Pertanto, alla luce di tutto ciò, i componenti del comitato, formato da associazioni, forze politiche e sindacali del territorio acrese, hanno deciso di darsi appuntamento domani (mercoledì 22 marzo) alle ore 9 davanti la sede del Municipio , per partecipare alla seduta pubblica di insediamento della commissione per l'apertura delle buste del bando di gara per la privatizzazione del servizio . "Una occasione - hanno spiegato - per sostenere con la pacifica presenza il no alla esternalizzazione. Quindi, tutti i cittadini, convinti che la privatizzazione dei tributi non sia cosa buona, potranno liberamente unirsi". L'auspicio del comitato è la sospensione, della delibera di consiglio comunale n. 40 del 12/10/2016 in attesa dell’insediamento della nuova amministrazione. ![]() |
PUBBLICATO 21/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 536
ACRI, OLTRE L'ORIZZONTE - A step beyond
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
L’Associazione di Promozione Sociale Ulula APS organizza mercoledì 20 agosto 2025 un momento di svago e riflessione in uno dei luoghi più suggestivi di Acri: il piazzale della Chiesa Piccola dei Cappu ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1800
Adolescenza antica
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
Mi scrive Carla da Acri “doc, il sindaco si riferisce a lei” e mi allega il post incriminato “io ho già risposto, anche io vivo fuori” e chiosa “aspettiamo in molti la sua risposta!” C’è chi ha il cor ... → Leggi tutto
FOCUS | LETTO 745
Focus sport. Repice: Napoli da battere, Milan favorito. L'Italia andrà ai Mondiali
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
Abbiamo incontrato Francesco Repice, ospite di Tonino Tenuta, amico di vecchia data, in occasione dei quarant'anni de La Veranda. Radiocronista di punta di Tutto il calcio minuto per minuto, radiocro ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 731
Surreale ma bello!
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ... → Leggi tutto
Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro. La musica di ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 693
I misteri terrificanti di San Demetrio Corone
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto
Chiunque dal centro abitato di San Demetrio Corone voglia raggiungere il camposanto, a meno che non voglia fare una decina di chilometri, è costretto a percorrere la strada detta ... → Leggi tutto