Riscossione tributi: il Comitato del " No all'esternalizzazione " insiste


Rosanna Caravetta

Fa ancora molto discutere l'esternalizzazione della riscossione dei tributi comunali. "Una scelta scellerata della precedente amministrazione", continuano a ribadire dal comitato "No all'esternalizzazione" che, dati alla mano, "farà perdere alle casse comunali oltre 3 milioni di euro in 6 anni. Si avrà, di conseguenza, un peggioramento del servizio, svolto da una società privata, che potrà arrivare a pignorare i conti corrente ed i beni dei cittadini acresi".
Pertanto, alla luce di tutto ciò, i componenti del comitato, formato da associazioni, forze politiche e sindacali del territorio acrese, hanno deciso di darsi appuntamento domani (mercoledì 22 marzo) alle ore 9 davanti la sede del Municipio , per partecipare alla seduta pubblica di insediamento della commissione per l'apertura delle buste del bando di gara per la privatizzazione del servizio . "Una occasione - hanno spiegato - per sostenere con la pacifica presenza il no alla esternalizzazione. Quindi, tutti i cittadini, convinti che la privatizzazione dei tributi non sia cosa buona, potranno liberamente unirsi". L'auspicio del comitato è la sospensione, della delibera di consiglio comunale n. 40 del 12/10/2016 in attesa dell’insediamento della nuova amministrazione. ![]() |
PUBBLICATO 21/03/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1102
Alla ricerca del segnale perduto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
In principio fu il Pensiero, quello di Cartesio che con aria solenne disse: “Cogito ergo sum” - Penso, dunque sono! Poi arrivò un tale Siffredi (Rocco) che in modo meno profondo, ma decisamente più fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1097
La solitudine non ci fa più paura
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
Frequento il Centro per anziani della mia città, Acri, e da qualche tempo ho messo in cantiere un piccolo progetto che mi sta molto a cuore. Nasce da una riflessione: la solitudine negli anziani è un ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 347
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1016
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 799
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto