La SS660 colpisce ancora!


Redazione

Nelle scorse ore sulla “famigerata” S.S. 660 sono avvenuti due incidenti a causa della scivolosità dell’asfalto bagnato.
All’altezza del bivio per Bisignano un uomo ha perso il controllo dell’auto ed ha tamponato un camioncino provocando danni alle vetture, mentre nei pressi dell’Hotel 660 una coppia di anziani è uscita fuori strada. Per fortuna le persone coinvolte non hanno riportato ferite, ma hanno comunque avuto un grande spavento. Dopo questi due episodi, gli ultimi di una lunga serie, è chiaro che il limite di 30 km/h non ha messo fine ad un problema da anni sottovalutato. L’unica soluzione possibile, per evitare il ripetersi di simili incidenti, rimane la sostituzione dell’asfalto, di evidente scarsa qualità. Non possono, infatti, continuare ad essere i cittadini a pagare le conseguenze di una cattiva gestione da parte dell’ANAS di una strada di fondamentale importanza per la nostra città. E’ possibile, ci chiediamo, che ANAS non abbia a cuore le sorte di miglia di cittadini che ogni giorno, per motivi di lavoro, studio e salute, sono costretti a percorrere quella strada mettendo a rischio la propria vita? Possibile che a causa di poche gocce d'acqua le auto si ritrovino a danzare sull'asfalto come se fosse una pista di pattinaggio? Quando si troverà una soluzione? I cittadini acresi stanno aspettando da molto, anzi troppo tempo! |
PUBBLICATO 03/04/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1186
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 951
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 757
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 791
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1249
Una brava persona
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto
Anna è una brava persona, non servono altre parole per dirne di più, è un privilegio che spetta a pochi e lei è una di quelle. Anna ha una storia da raccontare e ad ascoltarla avresti, invece, voglia ... → Leggi tutto