Verso le elezioni. Forza Italia sosterra’ Anna Vigliaturo?
Roberto Saporito
|
A poco più di un mese dalla presentazione delle liste, si infittiscono gli incontri, si studiano strategie e si cercano accordi.
E poco importa se questi sono innaturali, ovvero non rispettano le direttive nazionali. A livello locale, evidentemente, tutto è concesso. Nei giorni scorsi abbiamo appreso che Sinistra Italiana sosterrà, con una propria lista, il candidato Pd, Pino Capalbo e che l’Udc, collocato nel centro destra, qui sarà con Anna Vigliaturo, da poco approdata tra le fila di Centristi per l’Europa, il Movimento fondato da Casini che, come risaputo a livello nazionale sostiene il Governo Gentiloni. L’ex assessore al bilancio della giunta Trematerra-Maiorano, potrebbe incassare anche il sostegno di Forza Italia. Nei giorni scorsi, vertici provinciali e regionali forzisti si sono visti in città per definire i dettagli. Due le ipotesi: sostenere la Vigliaturo con una propria lista o con alcuni nomi. Tra i papabili, l’ex presidente del consiglio comunale, Cosimo Fabbricatore e l’ex consigliere comunale, Cosimo Manfredi, da sempre vicini alle posizioni del centro destra ed a quelle di Berlusconi in particolare. Fino a qualche anno fa, Fi poteva contare su un bel po’ di consensi: alle comunali del 2010, con Francesco Cilento candidato a sindaco, il Popolo delle libertà prese 1600 voti, la lista civica a suo sostegno, Alleanza per Acri, 1400, alle comunali de 2013, il Pdl raccolse 700 voti. Discreti anche i risultati ottenuti alle politiche del 2013 (circa 800), europee 2014 (1000), regionali 2014 (circa 600). Al momento Fi è senza punti di riferimento, ovvero privo di dirigenti ma le Comunali di giugno potrebbero rappresentare un rilancio. |
PUBBLICATO 05/04/2017 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
EDITORIALE | LETTO 1267
Spopolamento, mancanza di servizi e nuove abitudini
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
L’appello, il grido di allarme lanciato dal giovane Angelo Scaglione, ha provocato una serie di reazioni. Tutte vanno nella stessa direzione. Occorre invertire la rotta perché Acri non diventi defin ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 8102
Acri, tra speranze stanche e promesse vuote: i giovani tra fuga e clientelismo
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
Una città che parla poco, ma urla nel silenzio. Acri, distesa sulle alture della Sila, è una città che vive sospesa. Le strade sono calme, forse troppo; le piazze si svuotano presto e i bar abbassano ... → Leggi tutto
IL FATTO DELLA SETTIMANA | LETTO 1384
Maggioranza alle strette
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
“Prima i mura e intra poi chilli e fora, prima i muri di dentro, poi quelli di fuori.” Gli acresi conoscono bene questo modo di dire che sta a significare un metodo adoperato da chi ha il potere al fi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 651
Biglietto di solo andata
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
Se guardiamo i numeri dell’ultimo report Censis-Confeoopertie sulla sulla mobilità studentesca, quello che succede al Sud somiglia sempre più ad uno spettacolo del teatro dell’assurdo. Uno spettacolo ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 924
Maria Rosaria Coschignano neo Presidente dell’Associazione Raggio di Sole
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto
L'Avv. Maria Rosaria Coschignano è il nuovo Presidente dell'Associazione "Raggio di Sole" che gestisce il centro Diurno intitolato a Pierino Tricarico. L'Associazione ha dato il benvenuto ufficiale ... → Leggi tutto



