L’ic secondo circolo incontra le forze dell’ordine sulla questione legalita’


Roberto Saporito

Bullismo, cyberbullismo, dipendenze, educazione stradale, rispetto della diversità sono stati alcuni degli argomenti al centro del dibattito che si è tenuto lo scorso 3 aprile presso il Palazzo Sanseverino che ha visto gli studenti della scuola secondaria di I° grado dell’IC “Ex II Circolo”, diretto da Giulia Rachele D’Amico, parlare di legalità con Antonio Zaccaria, comandante della stazione dei Carabinieri di Acri e con il maresciallo Antonio Di Noi.
L’incontro,a cui hanno fatto da cornice i tanti cartelloni colorati prodotti dagli alunni, si è aperto con l’orchestra della scuola che ha interpretato l’inno di Mameli. Per parlare di legalità c’è bisogno di chi, a fronte di una lunga esperienza sul campo possa spiegare agli adolescenti l’importanza del rispetto delle leggi, proprio come ha fatto il maresciallo Antonio Zaccaria che si è confrontato con i docenti e ha risposto alle numerose domande degli alunni. “ La scuola è importante” ha detto Zaccaria “ per la trasmissione del valore della legalità, del vivere civile e per diffondere, soprattutto tra i più giovani, valori alternativi all’illegalità”. Nelle parole del rappresentante delle istituzioni, la legalità ha assunto un significato culturale e sociale, discuterne con adolescenti rappresenta un investimento per il futuro,perché conoscere alcune problematiche aiuta a prevenirle e ad evitarle. Legalità è anche rispetto delle persone nella loro unicità e, ricordando che il 2 aprile è stata celebrata la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo,docenti e alunni presenti al convegno, hanno indossato il fiocco blu che identifica manifestazioni di solidarietà verso tale disturbo. Le frasi sulla legalità, impresse sulle magliette bianche indossate dai ragazzi, hanno testimoniato che i comportamenti corretti si possono apprendere e che la legalità si impara, perché solo interiorizzando fin da piccoli il rispetto delle regole,si diventa adulti responsabili. |
PUBBLICATO 07/04/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1382
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 570
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1154
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 1915
Nessun ribaltone
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
All’indomani del rimpasto di giunta, delle dimissioni del consigliere Fusaro e dell’ingresso di Viteritti, collocatosi Indipendente, la domanda più ricorrente è stata la seguente; riuscirà la maggiora ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 1206
Botteghe di via Padula. Quali il significato e le finalità?
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto
A seguito della manifestazione di interesse sono pervenute al comune 19 richieste di utilizzo. Ecco i vincitori; lotto 1 Alessandro Colonnese, lotto 2 Amici della musica Acri, ... → Leggi tutto