Il comitato 660 iononscivolopiu ha incontrato l'anas


Comitato #iononscivolopiù

Nella mattinata di giovedì 13 Aprile abbiamo incontrato a Cosenza, nella sede ANAS, l’Ing. Marco Moladori, responsabile Area Compartimentale Calabria.
Durante un intervista a lui realizzata, l’Ing. Moladori ha parlato della SS 660, spiegando in modo professionale e nel dettaglio i problemi presenti e gli interventi che l’ANAS prenderà per migliorare prima e risolvere definitivamente in un secondo momento, il problema che da anni attanaglia migliaia di automobilisti, vittime in molti casi di incidenti, più o meno gravi. Dalle parole dell’Ing. Moladori apprendiamo che gli interventi previsti sulla SS 660 saranno divisi in due fasi. Il primo intervento, sarà effettuato a partire dalla prima settimana del mese di Giugno 2017, con un finanziamento di 400 mila euro, tale intervento prevede la messa in sicurezza dei tratti più scivolosi della statale. Successivamente nel primo trimestre del 2018, verrà interessato in maniera definitiva l’intero tracciato della SS 660, attraverso un finanziamento di 1 milione e 900 mila euro. Come comitato, ringraziamo l’Ing. Moladori per la sensibilità dimostrata e il preciso impegno che ha assunto nei confronti dell’intera comunità acrese. Resteremo, comunque, vigili durante questi mesi per garantire che gli impegni assunti dall’ANAS siano espletati al meglio, il tutto per permettere una volta per tutte la risoluzione di un problema che da troppi anni condiziona chi transita quotidianamente su questa arteria. PS Per espressa volontà della proprietaria del video, abbiamo provveduto ad eliminarlo. Ci scusami con i nostri lettori per quanto accaduto. |
PUBBLICATO 14/04/2017 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2309
Si è conclusa la 38ᵃ edizione de ''La festa degli amici''
Nonostante le condizioni meteorologiche, non siano state delle migliori le due giornate di festa si sono svolte nel migliore dei modi. Domenica 18 Paul Chang e il cugino di campagna hanno fatto un gra ... → Leggi tutto
Nonostante le condizioni meteorologiche, non siano state delle migliori le due giornate di festa si sono svolte nel migliore dei modi. Domenica 18 Paul Chang e il cugino di campagna hanno fatto un gra ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 3475
Alla ricerca dell’anfiteatro perduto
A poche ore dal concerto di Massimo Ranieri che, insieme ad altri eventi estivi di successo, ha contribuito.... ... → Leggi tutto
A poche ore dal concerto di Massimo Ranieri che, insieme ad altri eventi estivi di successo, ha contribuito.... ... → Leggi tutto
IL FATTO DEL GIORNO | LETTO 2049
La cinepresa della regista Giulia Zanfino sull’omicidio Losardo. Coraggio e interrogativi
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribunale, consigliere comunale, ... → Leggi tutto
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribunale, consigliere comunale, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2505
Magica Fiorella
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore de ... → Leggi tutto
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore de ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1818
Piazza Marconi. La piazza e il libro
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ... → Leggi tutto
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ... → Leggi tutto