Verso le elezioni. In attesa dei programmi ecco gli slogan dei candidati a sindaco
Roberto Saporito
|
Ad oggi, ma c’è tempo fino al 13 maggio alle 12 per presentare le candidature di sindaci e consiglieri, i candidati a sindaco sono quattro: Pino Capalbo (Pd), Anna Vigliaturo (Centristi per l’Europa di Casini, Udc,Dc), Mario Bonacci (Democratici e Progressisti di Bersani) e Maurizio Feraudo (liste civiche).
Capalbo sarà sostenuto da sette liste (Pd, Sinistra Italiana, Acri in comune, Nuovi orizzonti per Acri, Movimento Acri democratica, Movimento civico uniti La Mucone, Liberamente.) Gli altri tre dovrebbero poter contare su tre liste ciascuno. Se così sarà gli aspiranti consiglieri comunali saranno duecentocinquantasei, ovvero una cinquantina in più rispetto al 2013. Molti di essi, appena quattro anni fa, nel 2013, erano schierati da tutt’altra parte, oggi hanno deciso di abbandonare, senza scrupoli, partiti, amici e benefattori. Il 27 aprile il Prefetto affiggerà i manifesti di convocazione dei comizi elettorali e, nel contempo, inizierà anche la par condicio. In attesa di conoscere i loro programmi su, lavoro, ambiente, sviluppo, sanità, macchina comunale, infrastrutture, opere incompiute, cultura, sociale, i candidati a sindaco hanno individuato gli slogan che, sperano, siano ammiccanti ed incisivi. Capalbo ha scelto una frase di Enrico Berlinguer “ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno”, Feraudo ha puntato sul cambiamento “costruisci con noi la città ideale, dai forma alle tue idee diventa protagonista”, Vigliaturo “tra la gente e per la gente”, Bonacci, al momento, preferisce lavorare in silenzio e non apparire ma, considerata l’adesione al Movimento di Bersani, potrebbe puntare su lavoro e sociale. Ai più distratti ricordiamo che è eletto sindaco il candidato che ottiene più consensi superando il 50% dei voti, altrimenti, due settimane dopo, il 25 giugno, ci sarà il ballottaggio tra i primi due candidati. Tra primo e secondo turno i candidati sindaco possono anche apparentarsi con liste che non lo hanno appoggiato al primo turno. Nelle elezioni comunali vale il voto disgiunto, vale a dire un elettore può votare un candidato sindaco e nello stesso tempo una lista di candidati consiglieri non collegata allo stesso candidato sindaco. |
PUBBLICATO 18/04/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
NOTA STAMPA | LETTO 1838
Chiarimenti dopo immagini diffuse sui social lesive dell’immagine dell’Asp
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
La direttrice spoke Corigliano-Rossano-Acri Bernardi e la direttrice dell’unità.... ... → Leggi tutto
c | LETTO 827
Partito Liberaldemocratico. L'acrese Veneziano eletto segretario provinciale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Provinciale del Partito Liberaldemocratico di Cosenza, che ha eletto a suo Segretario Provinciale, Joseph Veneziano. Nella stessa occasione è stat ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 482
Riflessioni sul naufragio di un luogo
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
ll borgo fra le montagne mostra, ormai, i segni inesorabili della fine imminente. Si respira nelle strade deserte questa sensazione di vuoto. Il silenzio assordante delle domeniche ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1276
Strade comunali dimenticate: tra sterpaglie, incuria e rischio per la sicurezza
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
Ogni giorno, come tutti gli altri utenti , sono costretto a percorrere le strade comunali di Acri, oramai abbandonate a se stesse. Le banchine sono piene di terra, erbe e sterpaglie che invadono la ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 566
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto




