COMUNICATO STAMPA Letto 4823  |    Stampa articolo

Il Service dei LIONS “Progetto Martina” al Liceo V. Julia

Foto © Acri In Rete
Ufficio stampa - Lions Club Acri
condividi su Facebook


Anche quest’anno il Lions Club di Acri in collaborazione col Leo Club, ha offerto alla popolazione studentesca di Acri ed in modo specifico al Liceo Classico e Scientifico “V. Julia”, il Service “Progetto Martina” - Parliamo ai Giovani dei Tumori.
Questo service, che ricordiamo nasce dalla richiesta di una giovane ragazza, Martina, morta di tumore, di fare divulgazione e prevenzione tra i giovani su problematiche oncologiche.
Da Service locale si è sviluppato in tutto il multi-Distretto Lions Italia e si può definire un vero fiore all’occhiello del lionismo italiano.
Lo scopo è quello di far conoscere e dare indicazioni ai giovani per prevenire alcuni tipi di patologie tumorali che possono essere legate allo stile di vita che si svolge in età giovanile e le cui ripercussioni si manifestano dopo alcuni anni o ad età avanzata.
Lo scorso sabato 22 Aprile, i ragazzi del liceo scientifico hanno accolto i relatori Dott. Achille Morcavallo, la Dott.ssa Lidia Pecoriello e il Dott. Antonio Nino presso il loro istituto.
Coordinati  dalla Dott.ssa e Socia Lions Ramona D’Amico, i lavori sono iniziati con i Saluti delle Autorità scolastiche e del Presidente del Lions Club di Acri, Enza Cefariello.
Le relazioni presentate attraverso Slide, molto chiare ed efficaci hanno messo in evidenza alcune della patologie oncologiche più importanti e frequenti il cui sviluppo è legato al comportamento giovanile, quali:

- Carcinoma;
- Tumore alla Mammella;
- Tumore al Polmone;
- Melanoma;
- Tumore del Collo dell’Utero;
- Tumore del Testicolo.

Sotto il motto “La lotta contro i tumori si combatte con la Cultura ed inizia a Scuola”, si è voluto indicare con metodi ed indicazioni semplici alcune modalità di diagnosi che possono essere effettuate a casa, per cui un linguaggio dinamico e vicino ai giovani è stato il metodo che ha dato inizio ai lavori, al fine di effettuare delle diagnosi tempestive che se opportunamente individuate possono essere curate in modo rapido e poco invasivo.
Inoltre si è voluto sfatare alcune idee della non curabilità di alcuni malattie oncologiche, perché una vera lotta contro i tumori richiede conoscenza del problema e partecipazione attiva del paziente, la conoscenza del problema permette di effettuare scelte consapevoli sia sullo stile di vita ma consente di poter eliminare fattori di rischio anche in età adulta.
Alcuni degli aspetti su cui si sono soffermati i relatori hanno evidenziato che il consumo, anche limitato di alcol, fumo, cattiva alimentazione, inquinamento, sono cause di problematiche che possono favorire ed essere cause determinanti di lesioni precancerose.
Quindi si è voluto fortemente evidenziare che la corretta alimentazione sin da adolescenti ed una costante e regolare attività fisica, elimina fortemente il rischio che si sviluppino patologie oncologiche.
Al termine delle relazioni si è svolto un dibattito in cui i giovani hanno attivamente partecipato, facendo domande inerenti alle indicazioni proposte ed infine sono stati compilati dei questionari anonimi, in cui si faceva richiesta del gradimento dell’evento e di alcuni suggerimenti per migliorare lo stesso in future occasioni.







PUBBLICATO 02/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2309  
Si è conclusa la 38ᵃ edizione de ''La festa degli amici''
Nonostante le condizioni meteorologiche, non siano state delle migliori le due giornate di festa si sono svolte nel migliore dei modi. Domenica 18 Paul Chang e il cugino di campagna hanno fatto un gra ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3475  
Alla ricerca dell’anfiteatro perduto
A poche ore dal concerto di Massimo Ranieri che, insieme ad altri eventi estivi di successo, ha contribuito.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2049  
La cinepresa della regista Giulia Zanfino sull’omicidio Losardo. Coraggio e interrogativi
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribunale, consigliere comunale, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2505  
Magica Fiorella
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1818  
Piazza Marconi. La piazza e il libro
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ...
Leggi tutto