NEWS Letto 6459  |    Stampa articolo

Gli Strumenti contesi: tentativo di furto sventato

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Ieri mattina, nei pressi del principale ingresso cittadino, è avvenuto un episodio, tra l’assurdo ed il ridicolo, che ha coinvolto i membri della banda comunale di Acri ed un cittadino straniero.
La banda aveva posato gli strumenti sotto la pensilina della fermata dell’autobus in attesa dell’arrivo di una salma da accompagnare nel corteo funebre quando un uomo, di imprecisata nazionalità, approfittando di un momentaneo allontanamento dei musicisti, si è avvicinato agli strumenti per impossessarsene.
Ai Carabinieri, prontamente allertati e arrivati subito sul posto, l’uomo avrebbe detto di essersi avvicinato agli strumenti musicali perché convito che fossero stati abbandonati.
A questo punto I musicisti della banda avrebbero dovuto sporgere denuncia per aver colto l’uomo in flagranza di reato, ma il loro imminente e improrogabile impegno glielo ha impedito.
Il furto è stato sventato e l’uomo, sicuramente non molto scaltro, è stato “graziato”.
La fortuna del principiante? Questo non lo sappiamo, ma ci auguriamo che casi del genere non si verifichino più.
Qualcuno ha provato a strumentalizzare questo episodio per alimentare la xenofobia, la paura per lo straniero, ma non ha calcolato il rischio di incorrere in generalizzare ingiustificate.
La maggior parte degli stranieri e degli immigrati presenti nella nostra cittadina, infatti, è composta da persone corrette e rispettose, nonostante le avversità che molti di loro hanno dovuto affrontare, forse anche più di noi, che siamo spesso pronti a puntare il dito e a generalizzare.
Non tutti si comportano onestamente (proprio come avviene anche tra gli acresi), è vero, ma questa non è una questione di “razza”, bensì di Cultura.

PUBBLICATO 03/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2309  
Si è conclusa la 38ᵃ edizione de ''La festa degli amici''
Nonostante le condizioni meteorologiche, non siano state delle migliori le due giornate di festa si sono svolte nel migliore dei modi. Domenica 18 Paul Chang e il cugino di campagna hanno fatto un gra ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 3475  
Alla ricerca dell’anfiteatro perduto
A poche ore dal concerto di Massimo Ranieri che, insieme ad altri eventi estivi di successo, ha contribuito.... ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2049  
La cinepresa della regista Giulia Zanfino sull’omicidio Losardo. Coraggio e interrogativi
“Tutta Cetraro sa chi mi ha ammazzato”. Con queste inquietanti parole si apre e si chiude il docufilm su Giovanni Losardo, dipendente del tribunale, consigliere comunale, ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2505  
Magica Fiorella
Il cielo stellato di una calda sera d’estate ha fatto da cornice al concerto di Fiorella Mannoia, salita sul palco con un abito bianco da sposa. Un evento musicale che è riuscito a toccare il cuore de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1818  
Piazza Marconi. La piazza e il libro
Un teatro “naturale”, luogo della condivisione sociale, del commercio, della politica. Piazza “Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, oggi ripensata attraverso un nuov ...
Leggi tutto