COMUNICATO STAMPA Letto 8756  |    Stampa articolo

Democrazia Culturale ufficializza due candidati a sostegno di Maurizio Feraudo.

Foto © Acri In Rete
Democrazia Culturale - Acri
condividi su Facebook


Nella giornata di ieri 10 Maggio, il Presidente del movimento politico universitario Democrazia Culturale - Pietro Domma - ed il suo vice - Marco Inzillo -, accompagnati dal rappresentante interno di zona Marco Toscano, hanno incontrato l'avv. Maurizio Feraudo, per definire nei dettagli il sostegno, già giorni addietro annunciato, individuando ben 2 candidature e rispettando quella che è la parità di genere.
La scelta di inserire due studenti nella lista Cattolici Progressisti scaturisce proprio dall'esigenza di rappresentare il contesto universitario in un territorio sempre più abbandonato dalla cittadinanza giovanile, in modo da creare una sinergia tra i due enti, quello comunale di Acri e quello dell'Università della Calabria, e porre al centro della futura amministrazione un progetto che veda i giovani come i principali protagonisti.
I ragazzi che andranno a comporre la lista saranno Letizia Lupinacci e Natalino Servidio.
La prima studentessa di Giurisprudenza, iscritta al terzo anno, la quale ha già maturato una certa esperienza politica, essendo stata già impegnata in prima persona alle elezioni universitarie dello scorso maggio, nelle file della lista "Rinnovamento è Futuro".
Il secondo, invece, iscritto al corso di laura in Economia, deciso nell'intraprendere attivamente questa nuova esperienza. Entrambi mossi dalla voglia di dare una spinta al processo di ripresa del proprio paese.
Di seguito una dichiarazione congiunta dei candidati, dove esprimono le motivazioni della scelta:
"Con piena soddisfazione, crediamo che sia di fondamentale importanza fissare come punto di partenza l'impegno di noi giovani in prima linea verso un obiettivo principale: rilanciare la città di Acri attraverso la ricerca di processi di interazione tra la città di Acri e il mondo universitario. Sarà questo il nostro impegno concreto e diretto affinché possa realizzarsi una rete di comunicazione volta allo scambio - promozione di iniziative ed eventi: investimenti validi per una rivalutazione, rinnovamento e rilancio della nostra città, nell'interesse esclusivo al bene della collettività, in particolare modo quella giovanile. Auspicio, a nostro avviso, opportuno e indispensabile."
L'augurio di tutto il movimento è quello che il prossimo 11 giugno la città di Acri scelga l'unico candidato sindaco in grado di portare un rinnovamento vero e concreto, Maurizio Feraudo, e dia la possibilità a giovani intraprendenti, quali Letizia Lupinacci e Natalino Servidio, la possibilità di portare all'interno delle istituzioni una soffiata di novità, che non si manifesta solo nei volti, ma soprattutto nelle idee.

PUBBLICATO 11/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CONCERTI  |  LETTO 1260  
Sabato concerto di Pasqua con il duo Gibboni-Dalia
Giuseppe Gibboni, vincitore nel 2021 della 56esima edizione del Premio Paganini di Genova, quarto italiano nella storia dellacompetizione violinistica più prestigiosa al mondo, e Carlotta Dalia, ...
Leggi tutto

STORIA  |  LETTO 1500  
Cristo velato
Il corpo di Cristo martoriato dalla passione è ricoperto da un velo affinché i nostri occhi non vedano quelle ferite sanguinanti, profonde, crudeli che abbiamo inflitto al figlio di Dio. ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1301  
A proposito del Collegio di Sant’Adriano: ecco cosa scrive Anselmo Lorecchio
Usa la locuzione latina “ab imis” il giornalista Anselmo Lorecchio (1843 – 1924) di Pallagorio (KR) per illustrare a mezzo stampa l’idea di riformare totalmente il Collegio di Sant' Adriano ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2781  
Sogno '95
Acri è come un sogno, che ci si arrivi dalla strada della frana o dalla galleria, benvenuti nella città di Sant’Angelo, il centro si stende sonnolento fra il verde e l’azzurro del cielo che copre le s ...
Leggi tutto

FOCUS  |  LETTO 3731  
Focus. Fiori e piante. Passione, formazione e innovazione
Non solo ha deciso di restare ad Acri ma Francesca Orfello ha rinnovato la sua attività che le sta dando molte soddisfazioni. Ama definirsi fiorista, un lavoro che porta avanti con passione, cura, for ...
Leggi tutto