COMUNICATO STAMPA Letto 3518  |    Stampa articolo

Io non spreco ma aiuto

Foto © Acri In Rete
Antonio Algieri
condividi su Facebook


Il Lions Club di Acri con la collaborazione dei Giovani Leo stanno sostenendo il progetto “Io non spreco ma aiuto”. Quest’anno, in occasione del carnevale, hanno organizzato un ballo in maschera mediante il quale sono stati raccolti fondi da destinare alle Associazioni presenti sul territorio e che si occupano di persone e famiglie in difficoltà.
La Croce Rossa di Acri è stata tra le organizzazioni che hanno ricevuto il contributo al fine di poter avviare attività di raccolta e distribuzione di generi alimentari per destinarli a coloro che si trovano in condizioni di ristrettezze economiche.
Già da molti anni la CRI cittadina effettua simili prestazioni con delle distribuzioni periodiche di viveri e altri generi di prima necessità. Tuttavia ciò non sempre basta e a tal fine, considerato il sempre maggiore bisogno che si rileva, nei prossimi mesi – grazie anche a questo tipo di contributi – verrà dato avvio ad un progetto con il quale si vuole combattere lo spreco alimentare attraverso la raccolta di quelle eccedenze che, rimaste invendute negli esercizi commerciali locali, potrebbero facilmente deperire e per questo non essere più utilizzabili. La normativa vigente (Legge 166/2016), semplificando le procedure burocratiche e consentendo dei benefici fiscali per quegli esercizi che si rendono disponibili a cedere a titolo gratuito prodotti alimentari per gli indigenti, sostiene questo tipo di attività e la Croce Rossa si impegna nella raccolta e nella redistribuzione in modo solidale.

PUBBLICATO 23/05/2017 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1080  
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1009  
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1931  
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1967  
Mister No
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1370  
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi ved ...
Leggi tutto