Lavori ss 660. Feraudo: “la bitumazione della strada di accesso e’ l’ennesimo inganno elettorale.” Oggi alle 17 sit in
Roberto Saporito
|
I lavori, incompleti, della galleria 660, sono ancora al centro della campagna elettorale. Prima il dibattito sui ritardi, ora sulla ripresa dei lavori.
Nei giorni scorsi la ditta appaltatrice ha provveduto a bitumare la strada di accesso, lato est, quella posta nel centro della città. La cosa non è piaciuta al candidato a sindaco, Maurizio Feraudo. “Si è trattata dell’ennesima presa giro, dell’ennesimo inganno elettorale, tutti sanno che la galleria non può essere percorsa per la mancanza dell’illuminazione interna per la quale installazione la gara deve essere ancora attivata. Nel frattempo, la Provincia ha ritenuto opportuno sprecare soldi e tempo, da impiegare, invece, sulla strada Acri-San Demetrio, distrutta dai mezzi utilizzati per i lavori della Sibari-Sila. Oggi non abbiamo né la nuova arteria né la vecchia e quanti, che sono tanti, devono raggiungere la zona Ionica sono costretti a percorrere la Provinciale Acri-Santa Sofia. Quella dell’altro giorno è stata una farsa, i cittadini devono saperlo ed è per questo che oggi, sabato, dalle 17 terremo un sit in via Moro nei pressi dell’imbocco della galleria, per dire come stanno realmente le cose e sottolineare l’ennesima speculazione elettorale. Chi promette è recidivo visto che già nella campagna elettorale del 2010 aveva garantito l’ultimazione dei lavori nel 2011, carpendo la fiducia ed il voto di molti ed, invece, la situazione è ancora quella di allora. Se dovessi andare alla guida del Comune segnalerò il caso agli organi di controllo dell’Unione Europea, per il momento invito sia i cittadini che gli altri candidati a sindaco a partecipare al sit in di oggi che vuole rappresentare una simbolica e pacifica iniziativa per dire no a chi continua a prenderci in giro.” |
PUBBLICATO 03/06/2017 | © Riproduzione Riservata
Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 591
Scomparsa di Giuseppe Milicchio, il ricordo commosso del super tifoso Pasquale Fusaro
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
La città di Cosenza piange la scomparsa prematura del giornalista Giuseppe Milicchio, una delle voci più amate e riconosciute del panorama sportivo locale. La notizia della sua morte ha suscitato prof ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 1463
Pregiudizi o negligenze?
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
Il post di Massimo Misiti che, oltre ad essere un qualificato e apprezzato professionista, è anche un ex Deputato, condiviso sulla nostra pagina Facebook, ha provocato un acceso dibattito. ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 998
Orgoglio e appartenenza
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
Una partita di calcio si può perdere, uscire sconfitti però è un’altra cosa. Sabato nel Palazzetto dello Sport il Città di Acri calcio a 5, pur cedendo l’intera posta in palio ad una squadra super att ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1655
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 365
Il Cattolicesimo è la Religione del divieto?
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto
Uno dei principali argomenti addotti da chi rifiuta di abbracciare la fede, o di convertirsi a Gesù, è l'idea che il Cattolicesimo sia una religione di divieti e di regole asfissianti. ... → Leggi tutto




