La visita di Prodi a Cosenza.
				  Francesco Foggia
 
                        
 Non ha ingigantito né le sfide né le speranze che attendono non solo la Calabria, ma qualsiasi altra Regione o l’Italia tutta. Non ha nemmeno minimizzato le problematiche. Siamo chiamati tutti a metterci in gioco, a credere nelle nostre possibilità, a utilizzare le risorse che languono proprio laddove è più forte la rinuncia all’impegno o la speranza negli altri. E’ una sfida come le tante che vengono affrontate e vinte ogni giorno dalle società che sono all’avanguardia per le conquiste civili, economiche e culturali. Come sono una sfida alla democrazia le Primarie del 16 ottobre in seno all’Unione. Il cittadino non deve considerare come valore la “politica” che si affida ai calcoli, alle strategie, alle congetture, alle convenienze o alla stoccata al momento opportuno. Bisogna che contempli un altro modo di fare politica: quello che si fonda sulla partecipazione del singolo alla conduzione della vita collettiva. Senz’altro il calore dei cosentini è stato grande, ma è destinato a crescere perché gli stimoli alla partecipazione innescati dai dibattiti sul TIR giallo non sono stati pochi. Nella discussione una sola certezza è risultata di immediato dominio pubblico: le scuse che il Professor Prodi aspetta per le calunnie ricevute da parte dei "berluscones" sull’affare Telecom Serbia non arriveranno mai. Non si ha alcuna fiducia sulla serietà di quella gente! Alla prossima occasione saremo senz’altro di più e si dovranno vedere più bandiere al vento, anche con la pioggia: le nostre hanno più colori ed i colori sono più intensi!  | 
                    
PUBBLICATO 7/10/2005
Ultime Notizie
  Opinione  |   LETTO 2997  
                
                Io Studente voglio dare un senso all'occupazione.
Nell'ultimo mese si è assistito, o meglio si è potuta respirare di nuovo quel bellissimo profumo di rivoluzione e di rivolta. → Leggi tutto
              Nell'ultimo mese si è assistito, o meglio si è potuta respirare di nuovo quel bellissimo profumo di rivoluzione e di rivolta. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2383  
                
                Parte oggi la XIII edizione di "U misi e Natali".
Non vuole essere la solita sagra mangereccia, ma un momento importante di vita sociale, di quella che in passato veniva considerata una festa. → Leggi tutto
              Non vuole essere la solita sagra mangereccia, ma un momento importante di vita sociale, di quella che in passato veniva considerata una festa. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2758  
                
                Istituito un premio sulla cultura d'impresa.
Una giornata dedicata allo sviluppo industriale e sociale. → Leggi tutto
              Una giornata dedicata allo sviluppo industriale e sociale. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2323  
                
                Stand natalizi per il corso.
Le iniziative dell'assessorato alle Attività produttive. → Leggi tutto
              Le iniziative dell'assessorato alle Attività produttive. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2787  
                
                Assaporagionando 2005.
Prodotti tipici e sviluppo delle imprese, nella quinta edizione dell'Assaporagionando organizzata dalla sede territoriale Destra Crati e Sibaritide della CONFAPI Calabria. → Leggi tutto
Prodotti tipici e sviluppo delle imprese, nella quinta edizione dell'Assaporagionando organizzata dalla sede territoriale Destra Crati e Sibaritide della CONFAPI Calabria. → Leggi tutto


