La sicurezza stradale comincia dalle scuole.
				  Piero Cirino
 
                        
 Promosso dalla Provincia di Cosenza, ha visto presenti l'assessore ai Trasporti, Gagliardi, Claudio Caravetta, l'ideatore del progetto Giovanni Castellano, il sindaco di Acri, Elio Coschignano, l'assessore comunale ai Lavori Pubblici, Francesco Falco e Maria Cozzolino. Il progetto presentato si baserà su un'attività di prevenzione e sensibilizzazione nelle scuole elementari e medie. Verrà realizzato, per quest'anno, in sei circoli didattici ed in quattro scuole medie, dove i bambini parteciperanno ad attività istruttive sulla sicurezza stradale, ed in più riceveranno informazioni base sui primi soccorsi e su come comportarsi in situazioni tragiche. Saranno perciò presenti gli operatori sanitari e le forze dell'ordine che collaboreranno con gli insegnanti e verranno inoltre distribuiti degli opuscoli illustrativi. Il sindaco Coschignano si è dimostrato entusiasta per questo progetto, ha ringraziato la Provincia e ha detto che «è un progetto validissimo che come amministrazione comunale appoggiamo in toto, assicurando la massima disponibilità. C'e bisogno di educare e sensibilizzare perché oggi troppi giovani perdono la vita sull'asfalto, soprattutto a causa dell'alta velocità. Non possiamo più stare a guardare, considerato che circa nove mila decessi avvengano sulle strade». Anche l'assessore Francesco Falco ha plaudito al progetto: «Noi come amministrazione siamo perfettamente in sintonia con questo nobile progetto; c'è effettivamente bisogno di educare, quindi cercheremo di dare il massimo risalto a questa iniziativa affinché decolli e sia la prima di una lunga serie».  | 
                    
PUBBLICATO 20/11/2005
Ultime Notizie
  Opinione  |   LETTO 2997  
                
                Io Studente voglio dare un senso all'occupazione.
Nell'ultimo mese si č assistito, o meglio si č potuta respirare di nuovo quel bellissimo profumo di rivoluzione e di rivolta. → Leggi tutto
              Nell'ultimo mese si č assistito, o meglio si č potuta respirare di nuovo quel bellissimo profumo di rivoluzione e di rivolta. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2383  
                
                Parte oggi la XIII edizione di "U misi e Natali".
Non vuole essere la solita sagra mangereccia, ma un momento importante di vita sociale, di quella che in passato veniva considerata una festa. → Leggi tutto
              Non vuole essere la solita sagra mangereccia, ma un momento importante di vita sociale, di quella che in passato veniva considerata una festa. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2758  
                
                Istituito un premio sulla cultura d'impresa.
Una giornata dedicata allo sviluppo industriale e sociale. → Leggi tutto
              Una giornata dedicata allo sviluppo industriale e sociale. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2323  
                
                Stand natalizi per il corso.
Le iniziative dell'assessorato alle Attivitą produttive. → Leggi tutto
              Le iniziative dell'assessorato alle Attivitą produttive. → Leggi tutto
  News  |   LETTO 2787  
                
                Assaporagionando 2005.
Prodotti tipici e sviluppo delle imprese, nella quinta edizione dell'Assaporagionando organizzata dalla sede territoriale Destra Crati e Sibaritide della CONFAPI Calabria. → Leggi tutto
Prodotti tipici e sviluppo delle imprese, nella quinta edizione dell'Assaporagionando organizzata dalla sede territoriale Destra Crati e Sibaritide della CONFAPI Calabria. → Leggi tutto


