COMUNICATO STAMPA Letto 2552  |    Stampa articolo

1° concorso di idee per la decorazione urbana del centro storico e giornata della street art "Giuseppe Antonio Arena"

Foto © Acri In Rete
Il Mostrarombi APS
“Amo la periferia estrema e profonda 
dove s'annida il misfatto
che la bieca civiltà alimenta
le stelle luminose delle montagne
che non sfiorano la fronte
al pastore innocente.
Amo gli affollati caseggiati
gli alberi verdi
il silenzio violento
della gente sfruttata ed inerme”

(Giuseppe Antonio Arena)

Nella sua vita di studioso, il nostro illustre concittadino Giuseppe Antonio Arena, intellettuale, politico e poeta volse lo sguardo alle problematiche sociali e alla condizione dell’umanità, lasciandone testimonianza nei suoi numerosi scritti, comprese le poesie.          
L’associazione “Il Mostrarombi A.P.S.”, nell’ambito del progetto “Il Mostrarombi”, vincitore del bando “Fermenti”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, intende promuovere in collaborazione con il Comune di Acri, la Fondazione Padula, il Museo MACA ed il Comitato Pro Centro storico l’opera letteraria del “litofago” G.A. Arena, attraverso la realizzazione del 1° concorso di idee per la decorazione urbana da realizzarsi nel centro storico cittadino. 
Il concorso è rivolto a tutti gli alunni degli istituti scolastici superiori di Acri – Liceo Classico-Scientifico “V. Julia”, I.P.S.I.A – I.T.I. “S. Crea” e I.T.C.G.T. Liceo ES “G. B. Falcone” – , ai minori non accompagnati della Comunità alloggio “La casa di Abou Diabo” ed ai ragazzi del Centro Diurno “Pierino Tricarico” gestito dall’Associazione Raggio di Sole.
 Il concorso consiste nell’elaborare, a piacimento, traendo ispirazione dalla poesia selezionata:
- un breve componimento poetico (massimo 8 versi);       
- una illustrazione originale su foglio A3 o A4 (tecnica a piacimento);   
- una proposta su come riprodurre la poesia da noi scelta, lavorando sulla composizione del testo, sul carattere tipografico ed eventuali elementi decorativi.      
La migliore proposta pervenuta sarà riprodotta nel corso di una giornata dedicata, della “Street Art” su una parete abbandonata del centro storico e realizzata prediligendo, ove possibile, l’uso di materiali poveri (es. naturali, di recupero, facilmente reperibili e di soluzioni ecosostenibili, che garantiscano resistenza alle intemperie). Tale giornata, consisterà in un momento di incontro tra l’artista che realizzerà l’intervento ed i partecipanti alla call, che culminerà con la realizzazione dell’opera decorativa. La superficie muraria, in cemento, sarà preparata in anticipo in base alla tecnica scelta.             
La partecipazione al concorso è possibile sia in gruppo che a titolo individuale.
Gli elaborati dovranno essere consegnati, completi di nome, cognome ed eventuali classe e istituto scolastico di ciascun partecipante, via mail all’indirizzo ilmostrarombi@gmail.com, entro e non oltre le ore 23.59 del 31 maggio 2022.

PUBBLICATO 10/05/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 938  
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 378  
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affe ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2158  
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 778  
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 385  
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026,  dal Presidente ...
Leggi tutto