COMUNICATO STAMPA Letto 2232  |    Stampa articolo

Auser Acri, un servizio per tutti: la sede e le iniziative

Foto © Acri In Rete
Auser Acri
L’ Auser è un’associazione di promozione sociale operante su tutto il territorio nazionale, volta a contrastare ogni forma di esclusione e discriminazione sociale all’insegna della condivisione e partecipazione attiva di tutti i cittadini. Ad Acri è sorta lo scorso mese di aprile, dalla comunanza di idee e obiettivi di un gruppo di cittadini e cittadine di varie fasce d’età. Auser Acri ha ottenuto, in questi giorni, la propria sede presso l’ ”ex Scuola Monachelle”, in Via XXIV Novembre. Il gruppo è pronto, pertanto, ad aprire le porte a nuove adesioni in vista dell’imminente partenza delle iniziative elaborate nei mesi estivi e pronte ad essere presentate al nostro territorio. Si tratta di progetti volti a coinvolgere ciascuna fascia d’età, incentivando la condivisione e la valorizzazione delle abilità e competenze di tutti i cittadini. Partiremo, innanzitutto, con un laboratorio di disegno e squadratura di tessuti nuovi e usati, curato dall’Arch. Prof.ssa di Disegno, Tecnologia e Storia dell’Arte, Maria Mirella Carmela D’Agostino, finalizzato al recupero di abilità e manualità assopite, stimolando la creatività e la socializzazione in gruppo. All’esito del percorso sarà rilasciato un attestato di partecipazione e sarà effettuata l’esposizione dei lavori svolti. Un progetto che l’associazione ha particolarmente a cuore fin dalla nascita è, poi, costituito dall’istituzione di un punto di ascolto per donne vittime di violenza di genere; posta l’estrema importanza e delicatezza del tema, il gruppo invita alla partecipazione ulteriori cittadine acresi formate in materia e pronte a spendere le proprie competenze nei turni di accoglienza da organizzare. La terza iniziativa in partenza è il frutto della collaborazione con la Casa di Abou Diabo, e prende le mosse dalla disponibilità dei ragazzi della Casa a fornire un aiuto concreto a persone sole o in difficoltà nell’espletamento dei fabbisogni quotidiani, quali, a titolo esemplificativo, fare la spesa o recarsi in farmacia. Fin dagli esordi, abbiamo coniato lo slogan “Insieme si può”, sicuri di poter migliorare la qualità della vita della nostra città, all’insegna della condivisione e della messa in campo di idee e competenze. Vi aspettiamo, presso la nostra sede, per mettere a frutto, insieme e concretamente, i nostri obiettivi. Potete contattarci sul nostro indirizzo mail auser.acri@gmail.com, attraverso la nostra pagina facebook, o al numero 3517765392. Il gruppo Direttivo Auser Acri porge un sentito ringraziamento al Sindaco Pino Capalbo, alla Vicesindaca Anna Cecilia Miele, all’Assessore Lugi Maiorano, e a tutta l’amministrazione comunale, per la partecipazione e l’interesse manifestato per le nostre iniziative, e per la disponibilità nella concessione dei locali per l’espletamento degli incontri e delle attività. Un ringraziamento speciale è rivolto, dal gruppo, alla Dott.ssa Maria Gloria Jimenez per la collaborazione ed il fattivo contributo nella fase di preparazione e allestimento della sede. Gruppo Direttivo Auser Acri: Avv. Sabrina Serra, Avv. Carmen Gallo, Dott.ssa Elena Fusaro (Assistente sociale specialista), Arch. Maria Gloria Jimenez, Dott.ssa Sabrina Montalto (Piscologa/Psicoterapeuta), Avv. Katiuscia Cofone, Prof.ssa Maria Caterina Gaccione, Prof. Pasquale Capalbo, Prof.ssa Elena Ricci.

PUBBLICATO 21/09/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 415  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 774  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3215  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 407  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1060  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto