Distillare a Scuola
IPSIA-ITI Acri
|
Gli alunni dell’Istituto Alberghiero di Acri, nell’ambito delle attività previste nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, sono i protagonisti della produzione di un amaro a base di erbe aromatiche, dalla raccolta delle stesse alla distillazione degli infusi. Responsabile del PCTO è il prof.Cosmo Mustica, l'attività è stata coordinata dalla responsabile del Plesso alberghiero, prof.ssa Maria Francesca Spezzano e dalla Dirigente Franca Tortorella.
L’esperienza didattica è stata resa possibile grazie alla fattiva collaborazione di tre giovani imprenditori titolari della distilleria CS liquori S.r.L. di Bisignano, produttori fra gli altri dei famosi Amaro 7 Colli e Articolo 1. Le finalità dell'azienda e quelle didattiche dell’Istituto alberghiero si sono incontrate lungo un percorso che valorizza l’artigianalità ed esalta i prodotti tipici di Calabria. Per raggiungere gli obiettivi di qualità, ingredienti fondamentali sono il recupero delle ricette della tradizione e la sapiente miscela degli ingredienti. Saper cogliere la ricchezza degli agrumi, delle spezie,degli aromi naturali e dei frutti calabresi certificati è un aspetto fondamentale. Le linee di indirizzo di questa giovane realtà sono,infatti, l'utilizzo di materie prime eccellenti e del territorio (bergamotto e cedro),e l'esclusione assoluta di aromi sintetici a favore delle essenze naturali. Allo stesso modo, nelle settimane precedenti la visita nei laboratori aziendali gli studenti si sono impegnati nella raccolta di erbe aromatiche per la produzione del loro liquore e hanno seguito le ricette che fanno parte della tradizione acrese. Il prodotto finito, distillato presso l’Azienda CS Liquori,avrà un proprio marchio identificativo. Questa formidabile esperienza,oltre ad offrire la possibilità di osservare i processi produttivi necessari per la realizzazione dell’amaro, ha offerto l’opportunità di conoscere da vicino una realtà imprenditoriale locale e di approfondire le diverse strategie aziendali adatte alla commercializzazione di una linea di prodotti di nicchia e alta qualità. Ogni singola bottiglia della CS Liquori è vestita da un'etichetta dalla grafica accattivante e innovativa; sotto il tappo c’è tutta l’essenza di Calabria che si sprigiona al primo sorso.Siamo certi che anche gli studenti dell’Istituto sapranno far tesoro di quanto appreso e continueranno a centellinare con successo i tesori di Calabria. Classi coinvolte: III A Sala e vendita V A Sala e vendita V A Enogastronomia Docenti tutor: prof. Pirillo Gianfranco prof. Pisani Carmine prof. Consoli Giovanni prof. ssa Garittano Marisa ![]()
|
PUBBLICATO 10/12/2022
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 987
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 978
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1111
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 732
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 299
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto



