Rione Picitti, prima che sia troppo tardi
Angelo G. Cofone - Nicola Feraudo
|
Circa due settimane fa, in occasione dell’ultimo consiglio comunale, i consiglieri di minoranza Feraudo e Cofone presentavano un’interrogazione al Sindaco (che si allega) in cui si portava all’attenzione dell’amministrazione la disastrosa situazione in cui versava lo storico quartiere Picitti, attestato anche dai VV. del FF. di Cosenza che a seguito di un sopralluogo in loco impedivano l’accesso ad alcune vie ed abitazioni per il pericolo di crolli.
Mercoledì notte, nemmeno a farlo apposta, parte della parete di una vecchia abitazione è crollata ed i detriti si sono riversati sulla pubblica via adiacente, fortunatamente senza conseguenza alcuna per persone e cose, come da foto che si allegano. Nelle amministrazioni dove si fa politica e programmazione, dove gli uffici vengono adeguatamente coordinati e dotati di personale appositamente formato, si realizzano progetti e si intercettano fondi ed i borghi storici diventano fonte di attrazione turistica, ricchezza e guadagno per l’intera collettività. Ad Acri, purtroppo, si pratica una politica approssimativa che gestisce solo l’ordinario e le emergenze, pensando alle prossime elezioni e, quindi, lo sviluppo ed il rilancio del territorio rimangono una chimera. Nel prendere atto di ciò, in qualità di consiglieri comunali di minoranza, non ci rimane che sollecitare l’amministrazione in carica a far dichiarare lo stato di emergenza per l’antico borgo Picitti, prima che succeda l’irreparabile ! Oltre alla triste circostanza che quell’area del centro storico è diventata in molti tratti una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto, non vorremmo che altri eventi franosi o, peggio, il crollo di altri edifici pericolanti mettano seriamente a rischio la sicurezza del patrimonio storico ed edilizio e la pubblica incolumità di passanti e residenti. ![]()
|
PUBBLICATO 16/12/2022
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 987
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 978
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1111
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 732
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 299
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto



