Diventare grandi è una questione di Cuore


IPSIA - ITI Acri
Ancora una volta - per l’ottavo anno consecutivo - la comunità scolastica dell’IPSIA-ITI Acri si è schierata a fianco dei ricercatori Telethon con tutto il Cuore.
Per la Campagna raccolta fondi 2022, l’intera comunità si è messa in moto per finanziare la ricerca della cura di malattie genetiche rare e donare Futuro. Infatti, con a capo la Dirigente Franca Tortorella, sono più di cinquanta gli alunni, quindici i docenti, sette i rappresentanti del personale ATA che hanno svolto servizio di volontariato distribuendo i cuori di cioccolato e altri prodotti solidali. Una maratona iniziata dal 19 novembre, con l’arrivo di ben 560 cuori di cioccolato, e terminata il 18 dicembre per un totale di 7.000 euro raccolti grazie alla generosità di tutti. Il Progetto Telethon dell’IPSIA-ITI nasce nel 2015 sia come Raccolta fondi che come approfondimento scientifico dell’Indirizzo Biotecnologie sanitarie dell’ITI. A sviluppare il Progetto scientifico, inserito nel PTOF dell’Istituto, è la prof.ssa Giulia Sposato, a coordinare la raccolta fondi è la prof.ssa Adelinda Zanfini. Quest’anno fra i responsabili della distribuzione nelle piazze vi sono Mattia Manfredi, diplomato IPSIA e Ilaria Cofone, maturanda ITI; i docenti Don Espedito De Bonis, Don Salvatore Belsito, Paola Salfi, Alessandro Sireno, Francesca Amodio, Maria Bevagna, Mariarita Iaconetti, Jolanda Magliari, Marina De Vincenti, Pierangela Trioli, Stella Monteverde, Francesca Longo, Patrizia Viteritti, Bianca Giorno; e gli ex docenti Riccardo Baffa e Rosina Nigro. Sede permanente della distribuzione è la sede centrale dell’Istituto e il plesso alberghiero, grazie alla preziosa collaborazione di alcuni membri del personale ATA: Filomena Sprovieri, Rosa Natalini, Maria Gencarelli, Franco Genova, Damiano Feraco, Veronica Morrone, Enzo Guido. Hanno condiviso la maratona Telethon, come volontari esterni, Paola Scaramuzzo, Bruna Gradilone, Sabina Ricioppo e Antonella Guido. Dal 2015 a oggi l’Istituto ha raccolto per Fondazione Telethon 30.891,00 euro, meritando da parte del Coordinamento provinciale Telethon il titolo di SCUOLA DEL CUORE, non solo per il sostegno finanziario offerto ma anche per l’azione di sensibilizzazione e formazione di molti giovani volontari che mettono a disposizione della Ricerca passione e tempo libero. La Dirigente Franca Tortorella ha evidenziato come fra i valori di cui andar più fieri vi siano lo slancio di sensibilità che unisce tutta la comunità scolastica nel sostenere la Ricerca e la consapevolezza acquisita che anche il più piccolo gesto può fare la differenza. La Campagna Telethon 2022 dell’IPSIA-ITI Acri ha coinvolto ben cinque comuni (Acri, San Giacomo d’Acri, Acri-La Mucone, Bisignano, Taverna di Montalto, Santa Sofia, San Demetrio, Montalto Uffugo)fra piazze e distribuzione privata, con l’allestimento di ben sedici banchetti. La Coordinatrice provinciale Telethon, dott.ssa Paola Tripicchio, ha sottolineato che l’IPSIA-ITI Acri si conferma anche quest’anno Scuola del Cuore per aver ottenuto nella distribuzione il miglior risultato della provincia di Cosenza. Un contributo utile dato alla Ricerca che aiuta a guarire molti bambini affetti da malattie genetiche rare. In fondo, diventare grandi è anche una questione di cuore. ![]() ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 22/12/2022

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 190
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 233
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1150
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 640
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 934
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ... → Leggi tutto
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ... → Leggi tutto