Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Amici della Musica di Acri APS
|
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e carismatiche del panorama pianistico internazionale: Maria Perrotta. La pianista si esibirà domenica 26 ottobre alle ore 18:30 presso la sala concerti dell’Accademia con un programma di straordinaria intensità emotiva, dedicato a due capisaldi della letteratura pianistica: la Sonata in do minore op. 111 di Beethoven e la Sonata in si minore di Liszt.
Maria Perrotta si diploma con lode al Conservatorio di Milano sotto la guida di Edda Ponti, ottenendo poi il Diploma Superiore di Musica da Camera all’École Normale de Musique di Parigi. Dopo essersi perfezionata all’Accademia di Imola con Franco Scala e Boris Petrushansky, e in Germania con Walter Blankenheim, consegue con lode il diploma presso l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia nella classe di Sergio Perticaroli. La sua formazione si arricchisce con i consigli di Cristiano Burato e François-Joël Thiollier. Vincitrice di prestigiosi concorsi internazionali – tra cui il Rina Sala Gallo di Monza, il Premio “Encore! Shura Cherkassky” (2008) e il Concorso J. S. Bach di Saarbrücken (2004) – Maria Perrotta si è affermata sulla scena internazionale come una delle più significative interpreti bachiane della sua generazione, acclamata dalla critica di testate come Gramophone, Corriere della Sera, Libero, La Repubblica, Classic Voice e Artamag. Ha collaborato con le principali orchestre italiane – tra cui l’Orchestra Filarmonica Toscanini, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, l’Orchestra Verdi di Milano, l’ORT di Firenze e l’Orchestra di Padova e del Veneto – registrando per Radio Rai, France Musique, Radio Svizzera e Sky. Le sue incisioni discografiche, pubblicate per Decca, hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi: 5 Stelle Amadeus, Disco del Mese ClassicVoice, Premio della Critica 2012 Musica & Dischi. Tra i suoi album di maggior successo figurano le Variazioni Goldberg di Bach, le Ultime Sonate di Beethoven, un recital chopiniano e un CD dedicato a Schubert. Di prossima uscita le registrazioni de L’Arte della Fuga di Bach e di brani di Marco Di Bari. Attenta anche al repertorio contemporaneo, collabora con l’Ensemble Calliopée e ha ispirato compositori come Antonio Giacometti, Gabriele Cosmi, Marco Di Bari e Benoît Menut. |
PUBBLICATO 26/10/2025
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 392
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1652
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 877
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2432
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 363
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto


