Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
Sinistra Italiana - Acri
|
In riferimento all’articolo (clicca qui, ndr) pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisazioni rispetto alle informazioni diffuse e alle ricostruzioni riportate.
A seguito dell’ultima competizione elettorale regionale, che ha visto la coalizione progressista andare unita a sostegno della candidatura a governatore di Pasquale Tridico, su richiesta del sindaco Pino Capalbo, circa due settimane fa si è tenuto un incontro tra questi ed una rappresentanza del nostro partito nella sede municipale. In quella sede è stata formulata una proposta di ingresso in maggioranza, con visibilità in giunta e delega a vice sindaco, che la rappresentanza di Sinistra Italiana si è riservata di portare all’attenzione degli iscritti del circolo locale, come è normale che avvenga in un confronto politico tra forze politiche che a livello nazionale e regionale sono unite da comuni intenti. Da quall’incontro ad oggi non vi è stato più alcun seguito, né ulteriori incontri e/o interlocuzioni tra il nostro rappresentante in consiglio Angelo G. Cofone ed il sindaco, né contatti o trattative di alcun tipo tra partiti (PD-SI). Pertanto, le affermazioni apparse sulla stampa circa “frequenti interlocuzioni” o presunti accordi risultano del tutto false e fuorvianti. Allo stesso modo risultano prive di fondamento e palesemente false le notizie riportate da Acri in Rete circa ‘la richiesta del partito di Fratoianni’ di ottenere un posto in giunta di un uomo a discapito dell’attuale vice sindaco Luigi Maiorano. Sinistra Italiana, difatti, ha semplicemente dato ascolto alla proposta del sindaco e non ha mai avanzato richieste di incarichi o di posizionamenti in giunta, tantomeno chiedendo la testa di qualche assessore in particolare. Il nostro impegno politico, di pari passo a quello in sede istituzionale del nostro rappresentante in consiglio, resta coerente e trasparente: lavorare nell’interesse esclusivo della comunità acrese, mantenendo un profilo politico autonomo e responsabile e tenendo fede agli impegni assunti verso il nostro elettorato ed i cittadini. Ogni diversa rappresentazione costituisce una interpretazione distorta dei fatti e non fa altro che alimentare confusione nell’opinione pubblica, mettendo in cattiva luce il partito di Sinistra Italiana che si è sempre dimostrato coerente rispetto ad una linea politica chiara e netta oltrechè nota a tutti gli addetti ai lavori ed a coloro che si occupano di politica locale. Dispiace dover constatare che la redazione di Acri in Rete, di comprovata esperienza, abbia riportato informazioni prive di fondamento, distorsive della realtà dei fatti e non rispondenti al vero. Trattasi infatti di ricostruzioni arbitrarie diffuse senza alcuna verifica presso le fonti dirette (sarebbe bastato contattare un qualsiasi dirigente del partito oppure il nostro rappresentante in consiglio comunale per avere conferma della inesattezza dei passaggi riportati). È grave, e senza dubbio non rispettoso dei principi cardine di correttezza e deontologia dell’informazione, riportare e pubblicare fatti di rilevanza politica locale senza appurare l’attendibilità delle proprie fonti attraverso un riscontro o commento preventivo ai diretti interessati. Sinistra Italiana Acri chiede perciò una rettifica dei passaggi fuorvianti ed inveritieri riportati dalla redazione di Acri in Rete nel comunicato di redazione e, allo stesso tempo, si auspica che in futuro l’organo di informazione eserciti le proprie prerogative con la dovuta responsabilità ed oggettività, accertando la veridicità delle notizie che diffonde prima di pubblicarle ed evitando ogni mistificazione dei fatti che possano gettare discredito sull’immagine del nostro partito che in quanto a coerenza non può essere sottoposta al giudizio di chicchessia. |
PUBBLICATO 30/10/2025
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 391
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1651
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 876
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2431
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 362
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto


