Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Amici della Musica di Acri APS
|
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblioteca”, promosso dall’Associazione Amici della Musica di Acri in collaborazione con il Comune di Corigliano-Rossano.
L’iniziativa apre un ciclo di appuntamenti pensati per valorizzare gli spazi culturali cittadini attraverso la musica dal vivo, favorendo l’incontro tra artisti, pubblico e patrimonio librario. Protagonisti del primo concerto saranno l’Hyle Saxophone Quartet e il pianista Angelo Arciglione, Direttore Artistico del progetto, che proporranno un programma intitolato “Riflessi del ’900”, culminante nell’esecuzione della celebre Rhapsody in Blue di George Gershwin, capolavoro assoluto del Novecento musicale. L’Hyle Saxophone Quartet, nato nel 2023 sotto la guida dei maestri Massimiliano Girardi e Sandro Tani presso il Conservatorio “F. Cilea” di Reggio Calabria, è una giovane formazione che ha già calcato importanti palcoscenici in Italia e in Europa, tra cui il Parlamento Europeo di Bruxelles e il Consiglio Regionale della Calabria. Il quartetto, formato da Vincenzo Martorello (sax soprano), Lucantonio Perri (sax contralto), Ruggero Capalbo (sax tenore) e Orlando Russo (sax baritono), esplora con versatilità il repertorio originale per sassofoni e le trascrizioni più raffinate, offrendo al pubblico un’esperienza musicale che unisce ricerca timbrica e comunicativa freschezza. Il pianista Angelo Arciglione, docente al Conservatorio di Cosenza, è apprezzato dalla critica per la profondità interpretativa e la raffinatezza timbrica. Vincitore di numerosi concorsi internazionali (tra cui San Marino, Hilton Head, Iturbi di Valencia, Scriabin di Grosseto), si è esibito in prestigiose sale e festival in Europa, Asia e Stati Uniti, collaborando con orchestre e istituzioni di rilievo. È presidente dell’Associazione Amici della Musica di Acri e direttore artistico del Campus-Accademia di Acri. Il progetto “Note in Biblioteca” nasce con l’obiettivo di diffondere la cultura musicale nel territorio e avvicinare nuovi pubblici alla musica colta, attraverso concerti, incontri e momenti di ascolto condiviso in luoghi non convenzionali ma fortemente identitari per la comunità. |
PUBBLICATO 05/11/2025
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 391
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1651
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 876
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2431
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 362
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto


