COMUNICATO STAMPA Letto 4234

Il 23 agosto il Caffè Letterario ospiterà Blue.Frammenti di Giorgia Groccia


Foto © Acri In Rete



Il 23 agosto alle ore 19 il Caffè Letterario, nel cuore del suggestivo e splendido borgo di Acri (CS), si tingerà d'azzurro grazie all'opera prima  Blue.Frammenti - edito a maggio 2018 da FaLvision editore - della giovane Giorgia Groccia, classe 94', originaria di Bari.
L'autrice attualmente vive a Roma dove intraprende le sue attività di giornalista, cantautrice, attrice e scrittrice.
Dopo alcune fortunate presentazioni in Puglia e una presentazione a Roma, dopo una proficua campagna di sponsorizzazione tramite social network e la possibilità per chiunque di ordinare il romanzo su ogni piattaforma online e in tutte le librerie, l'autrice sente il bisogno di ritornare nel paese originario paterno per incontrare di persona i propri lettori che continuano ad aumentare in maniera esponenziale.
Ci sarà occasione, proprio grazie a questa presentazione in trasferta, di far conoscere ai più questo concentrato di sensazioni riassunte in cento pagine.
Al centro del dibattito la scrittrice verrà affiancata dal giornalista Piero Cirino in qualità di moderatore, le letture affidate all'attrice teatrale Laura Marchianò
Blue.Frammenti è la scoperta nei meandri della debolezza umana. C'è chi già lo definisce un perfetto connubio tra un thriller psicologico e un flusso di coscienza; certamente sappiamo che non è una storia d'amore, racconta esattamente la mancanza di quest'ultimo.
Non è una storia adolescenziale ma nemmeno incentrata esclusivamente sull'universo adulto.
È un qualcosa di universale e condivisibile, raccogliendo così nel proprio bacino di lettori davvero ogni fascia d'età.
È un rapporto madre-figlia a tinte forti, vi sono sentimenti in gioco in un vortice emozionale in crescita dilagante e in un rapido divenire. 
Blue, ma anche Maria sono due facce della stessa medaglia.
Perfettamente speculari, precisamente complementari, agli antipodi.
Il tutto verte su un'accurata costruzione di intrecci di vita, di passione, di rapporti che lentamente, nel corso del romanzo, tornano ad unirsi come fossero tasselli di un unico mosaico.
Una storia emozionante, moderna, su cui riflettere e da cui ripartire.
"Alcune tipologie di occhi hanno un'espressione interiore che non può essere spiegata. Ti guardano e, mentre lo fanno, ti hanno già spogliata, ti attraversano il corpo con delle lame invisibili e non puoi farci niente. Puoi lasciarti solo scavare; ci si perde in certi occhi."

PUBBLICATO 21/08/2018  |  © Riproduzione Riservata

ADV




Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1494  
Lions Club Acri: screenig gratuito della vista
Il Lions Club di Acri, da sempre attivo nel sensibilizzare l’opinione pubblica sulle disfunzioni della vista e sulla cecità prevenibile, an ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1630  
Sanità, sempre le solite chiacchiere
In questi giorni,nella nostra città, torna forte l'interesse per la sanità. La scorsa settimana, nell'aula di Montecitorio, la deputata Orrico ha ...
Leggi tutto

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 2003  
Eolico. Il consiglio comunale ha deciso; SI in località Crista, NO in Sila
Finalmente la maggioranza di centro sinistra destra, o meglio il sindaco Capalbo e il suo vice Bonacci, sempre più lanciato e favorito alla sua s ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1276  
I Rossoneri partono con il piede sbagliato
Esordio amaro nel campionato di A2 per il Città di Acri Calcio 5. A Castellana Grotte i rossoneri sono stati puniti ben oltre i loro demeriti. ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2666  
Auser Acri: apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico
L’Associazione AUSER di Acri apre lo sportello di ascolto e supporto psicologico gratuito alle famiglie di malati di Alzheimer e altre demenze da ...
Leggi tutto

ADV